Janssonius è una nave da crociera e spedizione tecnologicamente sofisticata, in possesso dei più recenti requisiti ambientali previsti dal Polar Code. Sarà varata nel 2021 e vi condurrà, in sicurezza, nei magici territori polari.
La nave è in grado di soddisfare le più recenti e alte richieste del Lloyd's Register per le navi da crociera dotate di scafo rinforzato, necessario per affrontare i mari più ghiacciati dell'Antartide e dell'Artico.
Janssonius supera anche i requisiti del Polar Code adottato dall'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO), grazie alla sua flessibilità, alla tecnologia avanzata e innovativa con la quale è stata concepita. È dotata inoltre di stabilizzatori avanzati che rendono godibili le traversate.
A bordo il comfort è da albergo stellato, a partire dalle cabine. Una grande sala di osservazione e una sala conferenze sono riservate per un'ampia varietà di laboratori interattivi, mostre e spettacoli. Elegante nei suoi arredi moderni, la nave ti sorprenderà per l'atmosfera accogliente e informale.
Grazie ad un equipaggio opportunamente formato, le operazioni "da nave a terra" sono veloci e sicure. La filosofia è quella di ridurre i tempi di navigazione in modo da potersi concentrare sulle attività a terra, in prossimità della costa.
Per garantire il massimo contatto con la natura e la fauna selvatica, viene utilizzata una flotta di gommoni Zodiac a scafo rigido che garantisce ai passeggeri operazioni di atterraggio rapide e sicure. Janssonius ha due passerelle separate e una piattaforma di imbarco Zodiac coperta e riparata.
Le spedizioni in Antartide e in Artico attraggono viaggiatori provenienti da tutto il mondo, spinti da un forte interesse per l'esplorazione di regioni remote. Lo spirito di squadra che si sviluppa a bordo è una parte importante dell'esperienza. Si consiglia un abbigliamento casual e confortevole per tutte le attività, tenendo presente che gran parte del paesaggio può essere apprezzato dal ponte, il più delle volte scivoloso.
Calzate scarponcini con suole antiscivolo e tenete a portata di mano la giacca a vento, nel caso in cui sentiste all'altoparlante qualcuno dell'equipaggio gridare "Balene in mare", e doveste precipitarvi all'esterno per avvistare i meravigliosi cetacei. Optate per un abbigliamento a strati, a bordo della nave gli ambienti sono ben riscaldati, mentre sul ponte ovviamente le temperature sono rigide.
La spedizione non è fisicamente molto impegnativa, ma si trascorre più tempo possibile a terra. Tuttavia, chi preferisce, può rimanere a bordo della nave. Per partecipare alla maggior parte delle escursioni è necessario essere in grado di salire e scendere lungo la ripida passerella, sbarcare dalla nave e salire agilmente sugli Zodiac.
Il personale vi assisterà durante queste fasi, e i trasferimenti, grazie alla pratica, saranno di volta in volta più semplici.