La Ocean Atlantic inizierà a solcare i mari antartici a partire da novembre 2022 e, grazie alle sue caratteristiche tecniche all'avanguardia, diventerà sicuramente una delle navi da crociera e spedizione più popolare al mondo.
Ocean Atlantic, gemella della Ocean Victory, è una nave di lusso, di piccole dimensioni, tra le più moderne sul mercato. Garantisce un'elevata stabilità in condizioni di mare mosso e movimenti più fluidi sulle onde alte, il top per una spedizione in Antartide.
La nave fa parte di una nuovissima generazione di imbarcazioni a basso consumo energetico, con 4 motori diesel e 2 motori elettrici, tutti controllati elettronicamente per ottimizzare la velocità e il consumo di carburante. Avrà un impatto ambientale inferiore del 50% rispetto alle navi da spedizione tradizionali, garantendo sia il comfort assoluto per gli ospiti che la sostenibilità ecologica.
Con un totale di 95 confortevoli cabine e suite, tutte con vista mare, la maggior parte con balcone privato, la nave dispone di due ristoranti, un'area benessere, un Albatros Nordic Bar, una sala da pranzo con vista sul ponte aperto, una moderna sala conferenze e altri servizi all'avanguardia.
A differenza dell'Ocean Victory, l'Ocean Atlantic offrirà anche una sauna panoramica unica nel suo genere, e 13 cabine dedicate al viaggio in solitaria senza il "supplemento singola".
Il dress code a bordo è casual. Cravatte, giacche e abiti da sera si possono lasciare a casa. È decisamente importante indossare gli abiti giusti per adattarsi alle diverse condizioni atmosferiche. Si consiglia un abbigliamento comodo, caldo, traspirante, impermeabile e antivento. Inoltre, ricordate di mettere nel vostro bagaglio, un paio di guanti, biancheria invernale - canotte e calzettoni - e scarponcini da trekking.
P.S.: Per altre info leggere la scheda dedicata alla nave gemella Ocean Victory.
ESPANDI le singole partenze () per SCOPRIRE DETTAGLI E ITINERARIO!
Quote per persona,
su base doppia o in condivisione.
Voli internazionali e/o domestici ESCLUSI,
quotabili su richiesta
(se non diversamente indicato)
05 Novembre 2022
Disponibile
Imbarco: 05-11-2022
Sbarco: 14-11-2022
Porto di imbarco: Ushuaia (Argentina)
Porto di sbarco: Ushuaia (Argentina)
Il vostro viaggio inizia a Ushuaia, una piccola e vivace città portuale sulla punta del Sud America. Al momento di salire a bordo sarete senza dubbio trepidanti, nei giorni successivi vedrete la terraferma ma sarete nel continente più a sud del mondo!
Le vostre giornate in mare saranno istruttive grazie alle interessanti presentazioni guidate dal vostro Expedition Team, riguardanti la fauna selvatica, la glaciologia e la storia del continente. Tra una conferenza a tema e l'altra, trascorrete il tempo libero sul ponte per avvistare la fauna selvatica, oppure al bar a chiacchierare con i vostri compagni di bordo davanti a un drink .
Partiti da Ushuaia attraverserete il Canale di Drake in direzione South Shetland Island. Lungo il percorso sono previsti sbarchi, a bordo di Zodiac, nelle aree popolate da colonie di pinguini, visite di stazioni di ricerca e ovviamente sarete piacevolmente sorpresi da avvistamenti faunistici strepitosi.
Meteo permettendo, le destinazioni previste sono: King George Island, Deception Island - un vulcano spento con acque abbastanza calde per una nuotata polare - Half Moon Island con i suoi simpatici pinguini Chinstrap e la nidificazione delle procellarie di Wilson.
Mentre il bianco candore dell'Antartide si profila all'orizzonte, la presenza della fauna selvatica si moltiplica a decine di migliaia con molte specie di pinguini vivaci, foche curiose, uccelli nidificanti e mammiferi marini che si manifestano con i loro tipici spruzzi.
La fauna selvatica abbonda lungo la Penisola Antartica: le foche di Cuverville Island; le megattere dello Stretto di Gerlache, la suggestiva Paradise Bay, le impressionanti orche del Canale Lemaire e molte altre meraviglie.
Godetevi i momenti finali dell'avventura festeggiando con i vostri compagni di viaggio. La nave scivolerà lungo il Canale di Drake, è tempo di rientrare a casa.
Arriverete a Ushuaia al mattino, l'esperienza antartica resterà un ricordo indelebile della vostra vita.
14 Novembre 2022
Disponibile
Imbarco: 14-11-2022
Sbarco: 22-11-2022
Porto di imbarco: Ushuaia (Argentina)
Porto di sbarco: Ushuaia (Argentina)
Il vostro viaggio inizia a Ushuaia, una piccola e vivace città portuale sulla punta del Sud America. Al momento di salire a bordo sarete senza dubbio trepidanti, nei giorni successivi vedrete la terraferma ma sarete nel continente più a sud del mondo!
Le vostre giornate in mare saranno istruttive grazie alle interessanti presentazioni guidate dal vostro Expedition Team, riguardanti la fauna selvatica, la glaciologia e la storia del continente. Tra una conferenza a tema e l'altra, trascorrete il tempo libero sul ponte per avvistare la fauna selvatica, oppure al bar a chiacchierare con i vostri compagni di bordo davanti a un drink .
Partiti da Ushuaia attraverserete il Canale di Drake in direzione South Shetland Island. Lungo il percorso sono previsti sbarchi, a bordo di Zodiac, nelle aree popolate da colonie di pinguini, visite di stazioni di ricerca e ovviamente sarete piacevolmente sorpresi da avvistamenti faunistici strepitosi.
Meteo permettendo, le destinazioni previste sono: King George Island, Deception Island - un vulcano spento con acque abbastanza calde per una nuotata polare - Half Moon Island con i suoi simpatici pinguini Chinstrap e la nidificazione delle procellarie di Wilson.
Mentre il bianco candore dell'Antartide si profila all'orizzonte, la presenza della fauna selvatica si moltiplica a decine di migliaia con molte specie di pinguini vivaci, foche curiose, uccelli nidificanti e mammiferi marini che si manifestano con i loro tipici spruzzi.
La fauna selvatica abbonda lungo la Penisola Antartica: le foche di Cuverville Island; le megattere dello Stretto di Gerlache, la suggestiva Paradise Bay, le impressionanti orche del Canale Lemaire e molte altre meraviglie.
Godetevi i momenti finali dell'avventura festeggiando con i vostri compagni di viaggio. La nave scivolerà lungo il Canale di Drake, è tempo di rientrare a casa.
Arriverete a Ushuaia al mattino, l'esperienza antartica resterà un ricordo indelebile della vostra vita.
22 Novembre 2022
Disponibile
Imbarco: 22-11-2022
Sbarco: 02-12-2022
Porto di imbarco: Ushuaia (Argentina)
Porto di sbarco: Ushuaia (Argentina)
Il vostro viaggio inizia a Ushuaia, una piccola e vivace città portuale sulla punta del Sud America. Al momento di salire a bordo sarete senza dubbio trepidanti, nei giorni successivi vedrete la terraferma ma sarete nel continente più a sud del mondo!
Le vostre giornate in mare saranno istruttive grazie alle interessanti presentazioni guidate dal vostro Expedition Team, riguardanti la fauna selvatica, la glaciologia e la storia del continente. Tra una conferenza a tema e l'altra, trascorrete il tempo libero sul ponte per avvistare la fauna selvatica, oppure al bar a chiacchierare con i vostri compagni di bordo davanti a un drink .
Partiti da Ushuaia attraverserete il Canale di Drake in direzione South Shetland Island. Lungo il percorso sono previsti sbarchi, a bordo di Zodiac, nelle aree popolate da colonie di pinguini, visite di stazioni di ricerca e ovviamente sarete piacevolmente sorpresi da avvistamenti faunistici strepitosi.
Meteo permettendo, le destinazioni previste sono: King George Island, Deception Island - un vulcano spento con acque abbastanza calde per una nuotata polare - Half Moon Island con i suoi simpatici pinguini Chinstrap e la nidificazione delle procellarie di Wilson.
Mentre il bianco candore dell'Antartide si profila all'orizzonte, la presenza della fauna selvatica si moltiplica a decine di migliaia con molte specie di pinguini vivaci, foche curiose, uccelli nidificanti e mammiferi marini che si manifestano con i loro tipici spruzzi.
La fauna selvatica abbonda lungo la Penisola Antartica: le foche di Cuverville Island; le megattere dello Stretto di Gerlache, la suggestiva Paradise Bay, le impressionanti orche del Canale Lemaire e molte altre meraviglie.
Godetevi i momenti finali dell'avventura festeggiando con i vostri compagni di viaggio. La nave scivolerà lungo il Canale di Drake, è tempo di rientrare a casa.
Arriverete a Ushuaia al mattino, l'esperienza antartica resterà un ricordo indelebile della vostra vita.
02 Dicembre 2022
Disponibile
Imbarco: 02-12-2022
Sbarco: 11-12-2022
Porto di imbarco: Ushuaia (Argentina)
Porto di sbarco: Ushuaia (Argentina)
Il vostro viaggio inizia a Ushuaia, una piccola e vivace città portuale sulla punta del Sud America. Al momento di salire a bordo sarete senza dubbio trepidanti, nei giorni successivi vedrete la terraferma ma sarete nel continente più a sud del mondo!
Le vostre giornate in mare saranno istruttive grazie alle interessanti presentazioni guidate dal vostro Expedition Team, riguardanti la fauna selvatica, la glaciologia e la storia del continente. Tra una conferenza a tema e l'altra, trascorrete il tempo libero sul ponte per avvistare la fauna selvatica, oppure al bar a chiacchierare con i vostri compagni di bordo davanti a un drink .
Partiti da Ushuaia attraverserete il Canale di Drake in direzione South Shetland Island. Lungo il percorso sono previsti sbarchi, a bordo di Zodiac, nelle aree popolate da colonie di pinguini, visite di stazioni di ricerca e ovviamente sarete piacevolmente sorpresi da avvistamenti faunistici strepitosi.
Meteo permettendo, le destinazioni previste sono: King George Island, Deception Island - un vulcano spento con acque abbastanza calde per una nuotata polare - Half Moon Island con i suoi simpatici pinguini Chinstrap e la nidificazione delle procellarie di Wilson.
Mentre il bianco candore dell'Antartide si profila all'orizzonte, la presenza della fauna selvatica si moltiplica a decine di migliaia con molte specie di pinguini vivaci, foche curiose, uccelli nidificanti e mammiferi marini che si manifestano con i loro tipici spruzzi.
La fauna selvatica abbonda lungo la Penisola Antartica: le foche di Cuverville Island; le megattere dello Stretto di Gerlache, la suggestiva Paradise Bay, le impressionanti orche del Canale Lemaire e molte altre meraviglie.
Godetevi i momenti finali dell'avventura festeggiando con i vostri compagni di viaggio. La nave scivolerà lungo il Canale di Drake, è tempo di rientrare a casa.
Arriverete a Ushuaia al mattino, l'esperienza antartica resterà un ricordo indelebile della vostra vita.
11 Dicembre 2022
Disponibile
Imbarco: 11-12-2022
Sbarco: 20-12-2022
Porto di imbarco: Ushuaia (Argentina)
Porto di sbarco: Ushuaia (Argentina)
Il vostro viaggio inizia a Ushuaia, una piccola e vivace città portuale sulla punta del Sud America. Al momento di salire a bordo sarete senza dubbio trepidanti, nei giorni successivi vedrete la terraferma ma sarete nel continente più a sud del mondo!
Le vostre giornate in mare saranno istruttive grazie alle interessanti presentazioni guidate dal vostro Expedition Team, riguardanti la fauna selvatica, la glaciologia e la storia del continente. Tra una conferenza a tema e l'altra, trascorrete il tempo libero sul ponte per avvistare la fauna selvatica, oppure al bar a chiacchierare con i vostri compagni di bordo davanti a un drink .
Partiti da Ushuaia attraverserete il Canale di Drake in direzione South Shetland Island. Lungo il percorso sono previsti sbarchi, a bordo di Zodiac, nelle aree popolate da colonie di pinguini, visite di stazioni di ricerca e ovviamente sarete piacevolmente sorpresi da avvistamenti faunistici strepitosi.
Meteo permettendo, le destinazioni previste sono: King George Island, Deception Island - un vulcano spento con acque abbastanza calde per una nuotata polare - Half Moon Island con i suoi simpatici pinguini Chinstrap e la nidificazione delle procellarie di Wilson.
Mentre il bianco candore dell'Antartide si profila all'orizzonte, la presenza della fauna selvatica si moltiplica a decine di migliaia con molte specie di pinguini vivaci, foche curiose, uccelli nidificanti e mammiferi marini che si manifestano con i loro tipici spruzzi.
La fauna selvatica abbonda lungo la Penisola Antartica: le foche di Cuverville Island; le megattere dello Stretto di Gerlache, la suggestiva Paradise Bay, le impressionanti orche del Canale Lemaire e molte altre meraviglie.
Godetevi i momenti finali dell'avventura festeggiando con i vostri compagni di viaggio. La nave scivolerà lungo il Canale di Drake, è tempo di rientrare a casa.
Arriverete a Ushuaia al mattino, l'esperienza antartica resterà un ricordo indelebile della vostra vita.
20 Dicembre 2022
21 Giorni / 20 Notti ‐ da 13.740€
Falklands/Malvinas - South Georgia - Penisola Antartica - South Shetland
Disponibile
Imbarco: 20-12-2022
Sbarco: 09-01-2023
Porto di imbarco: Ushuaia (Argentina)
Porto di sbarco: Ushuaia (Argentina)
Il vostro viaggio inizia a Ushuaia, una piccola e vivace città portuale all'estremità del Sud America. Al momento di salire a bordo sarete senza dubbio trepidanti, nei giorni successivi vedrete la terraferma ma sarete nel continente più a sud del mondo!
Le vostre giornate in mare saranno istruttive grazie alle interessanti presentazioni guidate dal vostro Expedition Team, riguardanti la fauna selvatica, la glaciologia e la storia del continente. Tra una conferenza a tema e l'altra, trascorrete il tempo libero sul ponte per avvistare la fauna selvatica, oppure al bar a chiacchierare con i vostri compagni di bordo davanti a un drink .
La nave si dirigerà verso le isole Falkland (Islas Malvinas); avrete tutto il tempo per visitare la nave e partecipare alle numerose attività svolte a bordo. Si terranno lezioni sulla fauna selvatica e sulla storia delle Isole Falkland e il nostro team di esperti della spedizione condividerà storie e lezioni che variano a seconda dei luoghi che visiterete e delle loro aree di competenza.
Visiterete Port Stanley, la capitale delle Isole Falkland (Islas Malvinas), uno sperduto arcipelago dell'Atlantico meridionale e almeno due dei numerosi e magnifici luoghi di fauna selvatica delle isole, dove si radunano pinguini e altri uccelli marini.
La nave ripartirà alla volta del paradiso faunistico della Georgia del Sud, pinguini, uccelli marini, leoni marini, foche, megattere ecc.. La storia precedente della caccia alle balene riemerge nella maggior parte dei fiordi che esplorerete come Grytviken.
La nave attraverserà alcuni territori noti nella storia della navigazione per essere stati mèta ambita di tanti navigatori. Tra questi è doveroso citare il coraggioso esploratore Sir Ernest Shackleton.
Mentre il bianco abbagliante dell'Antartide si profila all'orizzonte, la presenza della fauna selvatica si moltiplica a decine di migliaia con molte specie di pinguini vivaci, foche curiose, uccelli nidificanti e lo spruzzo dei mammiferi marini.
La nave raggiungerà l'Antarctic Sound, dove vedrete enormi iceberg, originati dalla piattaforma di ghiaccio galleggiante Larsen più a sud. L'obiettivo sarà quello di sbarcare sia sulle coste del Mare Antartico che del Mare di Weddell, sempre alla ricerca di alcune delle colonie di pinguini di dimensioni insolitamente grandi, che sono state osservate di recente.
L'itinerario e le attività dei giorni successivi dipenderanno dalle condizioni meteorologiche e dal ghiaccio. Il percorso e gli sbarchi a terra saranno determinati dal Capitano e dal Capo Spedizione e comunicati agli ospiti attraverso briefing regolarmente programmati.
La fauna selvatica abbonda nella Penisola Antartica, sull'isola di Cuverville, nello Stretto di Gerlache, a Paradise Bay, nel Canale di Lemaire. Le giornate in mare saranno ottime per godersi i paesaggi marini, rilassarsi o partecipare al programma di bordo.
Da qui la nave scivolerà lungo il sentiero dell'eclissi e poi verso le isole Shetland meridionali e la penisola antartica. Costeggerà il Weddell Sea, dove fluttuano enormi iceberg, e si lambirà le rive di Elephant Island.
Le isole subantartiche e la Penisola Antartica sono un paradiso per i fotografi naturalistici e, condizioni meteorologiche permettendo, farete ogni giorno il maggior numero possibile di sbarchi a terra, godendo da vicino delle bellezze del Continente Bianco. Durante le giornate in mare, a bordo saranno proposte diverse attività di intrattenimento, dalle conferenze ai workshop, dall'avvistamento della fauna selvatica alla fotografia.
Godetevi i momenti finali dell'avventura festeggiando con i vostri compagni di viaggio. La nave scivolerà lungo il Canale di Drake, è tempo di rientrare a casa.
Arriverete a Ushuaia al mattino, l'esperienza antartica resterà il ricordo indelebile della vostra vita.
09 Gennaio 2023
Disponibile
Imbarco: 09-01-2023
Sbarco: 18-01-2023
Porto di imbarco: Ushuaia (Argentina)
Porto di sbarco: Ushuaia (Argentina)
Il vostro viaggio inizia a Ushuaia, una piccola e vivace città portuale sulla punta del Sud America. Al momento di salire a bordo sarete senza dubbio trepidanti, nei giorni successivi vedrete la terraferma ma sarete nel continente più a sud del mondo!
Le vostre giornate in mare saranno istruttive grazie alle interessanti presentazioni guidate dal vostro Expedition Team, riguardanti la fauna selvatica, la glaciologia e la storia del continente. Tra una conferenza a tema e l'altra, trascorrete il tempo libero sul ponte per avvistare la fauna selvatica, oppure al bar a chiacchierare con i vostri compagni di bordo davanti a un drink .
Partiti da Ushuaia attraverserete il Canale di Drake in direzione South Shetland Island. Lungo il percorso sono previsti sbarchi, a bordo di Zodiac, nelle aree popolate da colonie di pinguini, visite di stazioni di ricerca e ovviamente sarete piacevolmente sorpresi da avvistamenti faunistici strepitosi.
Meteo permettendo, le destinazioni previste sono: King George Island, Deception Island - un vulcano spento con acque abbastanza calde per una nuotata polare - Half Moon Island con i suoi simpatici pinguini Chinstrap e la nidificazione delle procellarie di Wilson.
Mentre il bianco candore dell'Antartide si profila all'orizzonte, la presenza della fauna selvatica si moltiplica a decine di migliaia con molte specie di pinguini vivaci, foche curiose, uccelli nidificanti e mammiferi marini che si manifestano con i loro tipici spruzzi.
La fauna selvatica abbonda lungo la Penisola Antartica: le foche di Cuverville Island; le megattere dello Stretto di Gerlache, la suggestiva Paradise Bay, le impressionanti orche del Canale Lemaire e molte altre meraviglie.
Godetevi i momenti finali dell'avventura festeggiando con i vostri compagni di viaggio. La nave scivolerà lungo il Canale di Drake, è tempo di rientrare a casa.
Arriverete a Ushuaia al mattino, l'esperienza antartica resterà un ricordo indelebile della vostra vita.
18 Gennaio 2023
Disponibile
Imbarco: 18-01-2023
Sbarco: 27-01-2023
Porto di imbarco: Ushuaia (Argentina)
Porto di sbarco: Ushuaia (Argentina)
Il vostro viaggio inizia a Ushuaia, una piccola e vivace città portuale sulla punta del Sud America. Al momento di salire a bordo sarete senza dubbio trepidanti, nei giorni successivi vedrete la terraferma ma sarete nel continente più a sud del mondo!
Le vostre giornate in mare saranno istruttive grazie alle interessanti presentazioni guidate dal vostro Expedition Team, riguardanti la fauna selvatica, la glaciologia e la storia del continente. Tra una conferenza a tema e l'altra, trascorrete il tempo libero sul ponte per avvistare la fauna selvatica, oppure al bar a chiacchierare con i vostri compagni di bordo davanti a un drink .
Partiti da Ushuaia attraverserete il Canale di Drake in direzione South Shetland Island. Lungo il percorso sono previsti sbarchi, a bordo di Zodiac, nelle aree popolate da colonie di pinguini, visite di stazioni di ricerca e ovviamente sarete piacevolmente sorpresi da avvistamenti faunistici strepitosi.
Meteo permettendo, le destinazioni previste sono: King George Island, Deception Island - un vulcano spento con acque abbastanza calde per una nuotata polare - Half Moon Island con i suoi simpatici pinguini Chinstrap e la nidificazione delle procellarie di Wilson.
Mentre il bianco candore dell'Antartide si profila all'orizzonte, la presenza della fauna selvatica si moltiplica a decine di migliaia con molte specie di pinguini vivaci, foche curiose, uccelli nidificanti e mammiferi marini che si manifestano con i loro tipici spruzzi.
La fauna selvatica abbonda lungo la Penisola Antartica: le foche di Cuverville Island; le megattere dello Stretto di Gerlache, la suggestiva Paradise Bay, le impressionanti orche del Canale Lemaire e molte altre meraviglie.
Godetevi i momenti finali dell'avventura festeggiando con i vostri compagni di viaggio. La nave scivolerà lungo il Canale di Drake, è tempo di rientrare a casa.
Arriverete a Ushuaia al mattino, l'esperienza antartica resterà un ricordo indelebile della vostra vita.
05 Febbraio 2023
Disponibile
Imbarco: 05-02-2023
Sbarco: 14-02-2023
Porto di imbarco: Ushuaia (Argentina)
Porto di sbarco: Ushuaia (Argentina)
Il vostro viaggio inizia a Ushuaia, una piccola e vivace città portuale sulla punta del Sud America. Al momento di salire a bordo sarete senza dubbio trepidanti, nei giorni successivi vedrete la terraferma ma sarete nel continente più a sud del mondo!
Le vostre giornate in mare saranno istruttive grazie alle interessanti presentazioni guidate dal vostro Expedition Team, riguardanti la fauna selvatica, la glaciologia e la storia del continente. Tra una conferenza a tema e l'altra, trascorrete il tempo libero sul ponte per avvistare la fauna selvatica, oppure al bar a chiacchierare con i vostri compagni di bordo davanti a un drink .
Partiti da Ushuaia attraverserete il Canale di Drake in direzione South Shetland Island. Lungo il percorso sono previsti sbarchi, a bordo di Zodiac, nelle aree popolate da colonie di pinguini, visite di stazioni di ricerca e ovviamente sarete piacevolmente sorpresi da avvistamenti faunistici strepitosi.
Meteo permettendo, le destinazioni previste sono: King George Island, Deception Island - un vulcano spento con acque abbastanza calde per una nuotata polare - Half Moon Island con i suoi simpatici pinguini Chinstrap e la nidificazione delle procellarie di Wilson.
Mentre il bianco candore dell'Antartide si profila all'orizzonte, la presenza della fauna selvatica si moltiplica a decine di migliaia con molte specie di pinguini vivaci, foche curiose, uccelli nidificanti e mammiferi marini che si manifestano con i loro tipici spruzzi.
La fauna selvatica abbonda lungo la Penisola Antartica: le foche di Cuverville Island; le megattere dello Stretto di Gerlache, la suggestiva Paradise Bay, le impressionanti orche del Canale Lemaire e molte altre meraviglie.
Godetevi i momenti finali dell'avventura festeggiando con i vostri compagni di viaggio. La nave scivolerà lungo il Canale di Drake, è tempo di rientrare a casa.
Arriverete a Ushuaia al mattino, l'esperienza antartica resterà un ricordo indelebile della vostra vita.
23 Febbraio 2023
Penisola Antartica e Circolo Polare
23 Giorni / 22 Notti ‐ da 12.260€
Antartide – Circolo Polare - Weddell Sea - South Georgia - Falklands
Disponibile
Imbarco: 23-02-2023
Sbarco: 17-03-2023
Porto di imbarco: Ushuaia (Argentina)
Porto di sbarco: Puerto Madryn (Argentina)
Il vostro viaggio inizia a Ushuaia, una piccola e vivace città portuale all'estremità del Sud America. Al momento di salire a bordo sarete senza dubbio trepidanti, nei giorni successivi vedrete la terraferma ma sarete nel continente più a sud del mondo!
Le vostre giornate in mare saranno istruttive grazie alle interessanti presentazioni guidate dal vostro Expedition Team, riguardanti la fauna selvatica, la glaciologia e la storia del continente. Tra una conferenza a tema e l'altra, trascorrete il tempo libero sul ponte per avvistare la fauna selvatica, oppure al bar a chiacchierare con i vostri compagni di bordo davanti a un drink.
Nei due giorni successivi, durante il transito nel Passaggio di Drake, vivrai alcune delle esperienze note ai grandi esploratori polari che per primi affrontarono queste regioni, le fresche brezze salate, l'oceano vasto e, forse, anche una balena che schizza spruzzi d'acqua.
La nave punterà la prua in direzione delle incantevoli isole vulcaniche South Shetland. Sarete accolti da una grande varietà di flora, muschi, licheni, erbe fiorite, e ovviamente da una fauna copiosa e straordinaria. Potrete avere l'occasione di conoscere King George Island, Deception Island, piccola isola vulcanica, una caldera allagata dal mare e sferzata dal vento, trasformatasi in una grande baia. La scia della nave sarà seguita da migliaia di petrelli, gabbiani, skuas e sterne antartiche.
Sarà poi la volta della splendida Half Moon Island, dove nidificano i Petrelli di Wilson e i Pinguini Chinstrap. Mentre il bianco luccichio dell'Antartide si profila all'orizzonte, la presenza di animali selvatici si moltiplica per decine di migliaia, vivaci pinguini, foche curiose, uccelli e spruzzi di mammiferi marini.
L'itinerario e le attività dei giorni successivi dipenderanno dalle condizioni meteorologiche e dal ghiaccio. Il percorso e gli sbarchi a terra saranno determinati dal Capitano e dal Capo Spedizione e comunicati agli ospiti attraverso briefing regolarmente programmati.
La fauna selvatica abbonda nella Penisola Antartica, sull'isola di Cuverville, nello Stretto di Gerlache, a Paradise Bay, nel Canale di Lemaire. Le giornate in mare saranno ottime per godersi i paesaggi marini, rilassarsi o partecipare al programma di bordo.
Esplorerete il più a sud possibile il Circolo Polare Antartico, a circa 66 gradi a sud dell'Equatore. Possibili sbarchi in questa zona selvaggia e raramente visitata potrebbero essere le isole Pleneau e Petermann, Crystal Sound e Detaille Island. Se le condizioni del ghiaccio lo permetteranno visiterete alcune stazioni di ricerca.
La nave raggiungerà l'Antarctic Sound, dove vedrete enormi iceberg, originati dalla piattaforma di ghiaccio galleggiante Larsen. L'obiettivo sarà quello di sbarcare sia sulle coste del Mare Antartico che del Mare di Weddell - come ad esempio Elephant Island - sempre alla ricerca di colonie di pinguini di dimensioni insolitamente grandi, osservate di recente.
La nave ripartirà alla volta del paradiso faunistico della Georgia del Sud, pinguini, uccelli marini, leoni marini, foche, megattere ecc.. La storia legata alla caccia alle balene riemerge nella maggior parte dei fiordi che esplorerete, come Grytviken, territorio noto nella storia della navigazione per essere stati mèta ambita di tanti navigatori, tra tutti il coraggioso esploratore Sir Ernest Shackleton.
La nave si dirigerà verso le isole Falkland (Islas Malvinas), visiterete Port Stanley, la capitale delle Isole Falkland (Islas Malvinas), uno sperduto arcipelago dell'Atlantico meridionale abitato da una fauna selvatica spettacolare, pinguini e altri uccelli marini.
Le isole subantartiche e la Penisola Antartica sono un paradiso per i fotografi naturalistici e, condizioni meteorologiche permettendo, farete ogni giorno il maggior numero possibile di sbarchi a terra, godendo da vicino delle bellezze del Continente Bianco. Durante le giornate in mare, a bordo saranno proposte diverse attività di intrattenimento, dalle conferenze ai workshop, dall'avvistamento della fauna selvatica alla fotografia.
La nave infine giungerà a Puerto Madryn, l'esperienza antartica resterà il ricordo indelebile della vostra vita.
Caratteristiche OCEAN ATLANTIC
Passeggeri: n. 189
Staff and crew: n. 100
Camere: n. 95
Dettagli Tecnici
Lunghezza: 104,4 m.
Larghezza: 18,4 m.
Pescaggio: 5,1 m.
Stazza lorda: 7400 GT
Velocità massima: 16 nodi
Ice Class: 1A, Polar Code 6
Anno di costruzione: 2020
Luogo di costruzione: Cina
Motori elettrici 4 x 3,600 kW
Cabine
n. 13 Single Cabin
n. 4 Triple Cabin
n. 2 Albatros State Cabin
n. 7 French Balcony Suite
n. 57 Balcony State Cabin
n. 6 Balcony Suite
n. 5 Junior Suite
n. 1 Premium Suite
I prezzi di questa sezione si intendono “A PARTIRE DA” e PER PERSONA, nella cabina DOPPIA più economica prevista per quella crociera: le quote effettive dipendono da molti fattori, fra cui il tipo di cabina, la disponibilità effettiva al momento della richiesta, il cambio del dollaro (o di altra valuta), eventuali servizi inclusi e non inclusi. In ogni caso FARA’ FEDE IL NOSTRO PREVENTIVO.