mastroviaggiatore_seasp_ant_5

SEA SPIRIT

La nave Sea Spirit, costruita nel 1991, è stata rinnovata a più riprese a partire dal 2004. La ristrutturazione di maggiore  rilievo riguarda lo scafo rinforzato, per consentire una navigazione in sicurezza nelle zone polari.

Nel 2017 avviene il completo rinnovamento delle aree condivise e delle 54 suite, si giunge quindi ad un totale restauro della nave. Sea Spirit offre spaziose suite per la sistemazione di 114 passeggeri e al contempo un’ampia manovrabilità e un’atmosfera amichevole, tipiche delle piccole navi.

La nave dispone inoltre di una flotta di gommoni Zodiac e di una serie di stabilizzatori a pinne retrattili per una navigazione più fluida. Una nave di dimensioni minori ha vantaggi innegabili. Può navigare lungo canali stretti e baie remote in cui le motonavi di grandi dimensioni non possono accedere.

Il Trattato Antartico impone ai capitani delle navi di non far mai scendere in territorio antartico più di cento persone alla volta. Nel caso della Sea Spirit tutti i passeggeri possono sbarcare contemporaneamente. Un'opportunità unica.

Le sistemazioni a bordo consistono in spaziose suite, con doppio oblò, finestra o balcone. Le aree condivise offrono saloni polivalenti per intrattenimento e conferenze a tema, un ristorante buffet che può accogliere tutti gli ospiti in un unico turno, bar, una biblioteca ben fornita di libri e DVD relativi alle destinazioni visitate, un’infermeria, una palestra, una boutique, un ampio ponte esterno, sia a prua che a poppa, da cui ammirare i paesaggi e la natura selvaggia.

Le attività sono dirette da un team di guide e naturalisti esperti delle regioni polari. Gli esperti terranno a bordo conferenze quotidiane istruttive attinenti al territorio visitato, alla fauna spettacolare che avvisterete, e di preparazione alle attività da praticare.

Sono previsti sbarchi a bordo di Zodiac e attività opzionali quali, trekking, escursioni in kayak e campeggio. Per le spedizioni vengono forniti ai passeggeri stivali e giubbotti. Il rapporto tra membri di equipaggio e passeggeri è di 1:9, uno dei più elevati di tutta l’industria di navi da crociera e spedizione.

La politica del “ponte aperto” permette un confronto istruttivo tra voi, il capitano e gli ufficiali, oltre a rendere possibile da questa angolazione la vista speciale di paesaggi incantevoli.

Caratteristiche SEA SPIRIT

Passeggeri: n. 114
Cabine: n. 54
Staff & Equipaggio: n. 72

Dettagli Tecnici

Lunghezza: 90,60 metri
Larghezza: 15,30 metri
Pescaggio: 4,16 metri
Stazza lorda: 4.200 tonnellate
Velocità massima: 14,5 nodi
Ice Class: 1D
Anno di costruzione: 1991
Cantiere: Nuovi Cantieri Apuania
Bandiera: Bahamas
Rapporto passeggeri/equipaggio: 1:9
Motorizzazione: 2 x MAN B&W 8L 28/32 da 1.960 kW
Telefono satellitare

Cabine

n.   6  Cabine Tripla Classica
n.   6  Suite Ponte Principale
n. 12  Suite Classica
n. 15  Suite Superior
n.   8  Suite Deluxe
n.   6  Suite Premium
n.   1  Suite dell’Armatore

P.S.: Tutte le cabine dispongono di servizi privati, TV a schermo piatto, lettore DVD, cassaforte, frigorifero, controllo individuale della temperatura e asciugacapelli.

mastroviaggiatore_Deck_Plan_SeaSpirit

I prezzi di questa sezione si intendono “A PARTIRE DA” e PER PERSONA, nella cabina DOPPIA più economica prevista per quella crociera:  le quote effettive dipendono da molti fattori, fra cui il tipo di cabina, la disponibilità effettiva al momento della richiesta, il cambio del dollaro (o di altra valuta), eventuali servizi inclusi e non inclusi. In ogni caso FARA’ FEDE IL NOSTRO PREVENTIVO.

Condividi e dillo agli amici!