Argomento (tag): Argentina

Perché le cose belle finiscono presto? Quando rientro da un viaggio mi trovo a rimuginare su questo pensiero, sicuramente infantile, ma altrettanto comprensibile. Quest’ ultimo non è stato semplicemente un viaggio, ma il mio 37° viaggio in Patagonia, quella terra che ha formato nel corso degli anni...

I miei nonni emigrarono dal Piemonte in Argentina, a Buenos Aires, all’inizio degli anni ’20. Qui mio padre nacque nel 1925, lo stesso anno in cui fu scritta “A media luz”, composta da Edgardo Donato e cantata per la prima volta da Carlos Gardel. Verso...

Tra le mille particolarità di un viaggio a Buenos Aires, una città affascinante e unica, c’è il suo modo di parlare. Non so dirvi se i 'porteños' abbiano preso queste abitudini da un vezzo giovanile, studentesco e goliardico, se dall’influenza della piccola malavita locale, o dalla mescolanza...

Fine Febbraio 1994. Sono a Ushuaia, la città più a sud del mondo, nella Terra del Fuoco argentina. Ho fatto Torino-Ushuaia tutto d’un fiato, via Roma e Buenos Aires. Quasi 20 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America. A Ushuaia...

Non può esistere una casa argentina, povera o lussuosa, nel centro della capitale o all’estremo della Patagonia, dalle cascate di Iguazù fino in Terra del Fuoco, completa o in costruzione, senza la parrilla. Si può altrettanto dire che una casa argentina si costruisce intorno alla parrilla,...