Argomento (tag): Buenos Aires

Non si può andare in Argentina senza rimanere affascinati e coinvolti dalla figura di Diego Armando Maradona. Anche chi non ama il calcio (e non è il mio caso, a me PIACE) non può farne a meno. Per l’Argentina “el Diego“ (come affettuosamente lo chiamano laggiù)...

I miei nonni emigrarono dal Piemonte in Argentina, a Buenos Aires, all’inizio degli anni ’20. Qui mio padre nacque nel 1925, lo stesso anno in cui fu scritta “A media luz”, composta da Edgardo Donato e cantata per la prima volta da Carlos Gardel. Verso...

Tra le mille particolarità di un viaggio a Buenos Aires, una città affascinante e unica, c’è il suo modo di parlare. Non so dirvi se i 'porteños' abbiano preso queste abitudini da un vezzo giovanile, studentesco e goliardico, se dall’influenza della piccola malavita locale, o dalla mescolanza...

Non può esistere una casa argentina, povera o lussuosa, nel centro della capitale o all’estremo della Patagonia, dalle cascate di Iguazù fino in Terra del Fuoco, completa o in costruzione, senza la parrilla. Si può altrettanto dire che una casa argentina si costruisce intorno alla parrilla,...

Non ricordo quale fu la prima trasmissione di Turisti per Caso che ho visto in TV, probabilmente l’India del 1991, la prima in assoluto. Mi piacquero subito: originali, graffianti, diretti e non cattedratici. Le nostre strade si incrociarono nel 1998 con risultati ottimi: lunghi ed emozionanti viaggi...

Il loro numero non mi è mai stato chiaro: c’è chi dice 50mila, chi 60mila, chi anche di più: questo è l’ordine di grandezza, sono moltissimi. A Torino, che ha circa il 10% della popolazione di Buenos Aires, ce ne sono 1.500. Quindi la densità di taxi...