Argomento (tag): Penìnsula Valdès

Perché le cose belle finiscono presto? Quando rientro da un viaggio mi trovo a rimuginare su questo pensiero, sicuramente infantile, ma altrettanto comprensibile. Quest’ ultimo non è stato semplicemente un viaggio, ma il mio 37° viaggio in Patagonia, quella terra che ha formato nel corso degli anni...

Non ricordo quale fu la prima trasmissione di Turisti per Caso che ho visto in TV, probabilmente l’India del 1991, la prima in assoluto. Mi piacquero subito: originali, graffianti, diretti e non cattedratici. Le nostre strade si incrociarono nel 1998 con risultati ottimi: lunghi ed emozionanti viaggi...

La Patagonia non è più quel luogo estremo che 30 anni fa affascinava ma anche intimoriva: un po’ perché se ne è parlato molto, e un po’ perché da allora si è piacevolmente evoluta. In decine di appassionanti viaggi in terra patagonica, ho avuto modo di...

Ho iniziato a viaggiare in Patagonia nel 1985, attirato dalle sue montagne più famose, il Cerro Torre e il Fitz Roy. Ma subito ho trovato molti altri forti punti di interesse e poco per volta la Patagonia è diventata centrale nella mia vita. Che cos’è la...

Quando nel 1991, al mio 6° o 7° viaggio in Patagonia, conobbi il Faro di Punta Delgada su un promontorio della Penìnsula Valdès, ancora ignoravo che sarebbe diventato un vero amore a prima vista. Costruito originariamente come distaccamento delle Poste argentine in mezzo al nulla, e successivamente...