Da € 3.580
Anche con finanziamento
Anche con finanziamento
Avvincente itinerario tra deserti, baie cristalline, cactus, canyon e missioni gesuitiche alla scoperta di segreti e sapori della Baja California, incredibile terra vergine, sconosciuta e generosa.
Guiderai un moderno fuoristrada con navigatore satellitare GPS pre-programmato con indicazioni complete in italiano.
Indimenticabile avventura in tutta sicurezza!
Partenza dall’aeroporto prescelto con volo di linea Iberia diretto a Madrid e coincidenza per Mexico City e San Josè del Cabo. Pasti e pernottamento a bordo
Atterraggio a San José, ritiro dell’auto a noleggio e trasferimento in uno storico e caratteristico albergo nel centro della cittadina.
Resto della giornata a disposizione per il relax nella piscina dell’albergo o per la visita a piedi delle vie del centro storico di epoca coloniale.
Poco prima del tramonto il GPS (pre-programmato) in dotazione consentirà di raggiungere l’estuario di San José che sfocia nell’ampia baia, ricco di una notevole varietà di uccelli alcuni dei quali endemici.
Cena libera e pernottamento.
Prima colazione e partenza verso una splendida baia con possibilità di snorkeling in mezzo ad una moltitudine di pesci variopinti.
Proseguimento verso Cabo San Lucas dove, con una breve gita in barca, si raggiungeranno i celebri faraglioni in granito dietro i quali si nascondevano i pirati che nel ‘600 attendevano e depredavano i galeoni spagnoli in ritorno dalle Filippine, la bellissima spiaggia dorata che si affaccia sul Pacifico da un lato e sul Mar di Cortez dall’altro, la colonia di leoni marini che abita gli ultimi scogli della California ed i bassi fondali abitati da diverse specie tropicali (snorkeling).
Arrivo a La Paz, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento
Prima colazione e partenza in barca alla volta della bellissima Isola di Espiritu Santo.
I fondali dell’isola, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, vennero esplorati per la prima volta nel 1974 da Jacques Cousteau che definì le sue acque come “L’Acquario del Mondo”. Si raggiungerà una numerosa colonia di giocose otarie in mezzo alle quali sarà possibile fare snorkeling su colorati banchi di corallo brulicanti di pesci multicolori. Leggero pranzo servito in loco e rientro a La Paz nel pomeriggio.
Cena libera e pernottamento.
Prima colazione e partenza in direzione dell’Oceano Pacifico.
Durante il percorso si effettueranno diverse soste in luoghi particolarmente suggestivi caratterizzati da distese di enormi cactus, paesaggi preistorici ed emozionanti canyon.
Lungo il Mar di Cortez si costeggerà la splendida Bahia Concepcion con una successione di piccole baie di acqua turchese.
Dopo una visita della Missione settecentesca e dell’oasi di palme da dattero di Mulegé si arriverà a Santa Rosalia, fondata sul finire dell’800 dai Francesi intorno ad un ricco giacimento di rame. Qui si visiteranno la chiesa in metallo rivettato firmata da Gustave Eiffel, la vecchia “baghetteria” del 1901 e altre testimonianze della vita di questo fiorente centro minerario fino al suo improvviso tramonto.
Si proseguirà poi per San Ignacio, minuscolo e caratteristico paesino sul Pacifico conosciuto per la bellissima Missione gesuitica settecentesca che spicca tra le facciate stile “western” della piazza centrale.
Sistemazione in un’accogliente posada nei pressi della piazza centrale del paese.
Cena libera e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Puerto San Carlos lungo un avventuroso percorso sterrato di circa 140 chilometri che si snoda tra saline naturali, boschi di cactus, dune di sabbia, guadi di torrenti e canyon rocciosi.
Dopo questa emozionante tappa fuoristrada, che fa parte del famoso rally “Baja 1000” che si svolge ogni anno in Baja California, si giungerà a Puerto San Carlos, piccolo villaggio di pescatori di granchi e mitili sul Pacifico.
Sistemazione in posada sulla spiaggia, cena libera e pernottamento
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di San José – situato a circa un’ora di strada – rilascio dell’auto a noleggio e imbarco sul volo di rientro in Italia.
Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo nell’aeroporto italiano prescelto.
Itinerario per tutto l’anno.
Estensioni, escursioni e servizi opzionali
*La dotazione per l’accampamento all’isola di Espiritu Santu comprende una tenda ogni 2 partecipanti, materassini autogonfiabili individuali, ghiacciaia, parasole e lanterne. Le vivande saranno a cura dei partecipanti, che riceveranno un suggerimento per un menu freddo da 3 pasti. La nostra imbarcazione tornerà a prenderli dopo 24 ore di permanenza solitaria sull’incantevole isola dove si potranno praticare anche attività di snorkeling e sentierismo.
Hotel previsti
Tutti gli hotel includono i servizi privati e la prima colazione
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
Quota gestione pratica: € 95
NOTA IMPORTANTE: Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle tariffe più basse.