Mastroviaggiatore - Baja California Sud - La Paz bay

Baja California del Sud – Natura Incontaminata

Da € 4.780

Anche con finanziamento

13 Giorni / 10 Notti

Avvincente itinerario tra deserti, baie cristalline, cactus, canyon e missioni gesuitiche alla scoperta di segreti e sapori della Baja California, terra vergine, sconosciuta e generosa.

Itinerario

1° GIORNO: ITALIA – SAN JOSE’ DEL CABO

Partenza dall’aeroporto prescelto con volo di linea Iberia diretto a Madrid e coincidenza per Mexico City e San Josè del Cabo. Pasti e pernottamento a bordo

2° GIORNO: SAN JOSE’ DEL CABO

Atterraggio a San José, incontro con la vostra guida e trasferimento privato in uno storico e caratteristico albergo nel centro della cittadina. Cocktail di benvenuto, briefing sul viaggio, consegna del kit e resto della giornata a disposizione per il relax nella piscina dell’albergo o per la visita a piedi delle vie del Centro Storico di epoca coloniale.
Poco prima del tramonto raggiungeremo l’estuario di San José che sfocia nell’ampia baia, ricco di una notevole varietà di uccelli alcuni dei quali endemici.
Cena libera e pernottamento

3° GIORNO: SAN JOSE’ DEL CABO
Prima colazione in hotel e partenza verso la bellissima barriera corallina di Cabo Pulmo, l’unica del Pacifico settentrionale.
Escursione in barca e possibilità di snorkeling in mezzo a coralli e grossi pesci tropicali.
Rientro a San José con sosta presso un’invitante “pozza” balneabile alimentata da una cascata di acqua fresca, nel cuore di una natura insolita e incontaminata.
Cena libera e pernottamento
4° GIORNO: SAN JOSE’ DEL CABO – LA PAZ

Prima colazione e trasferimento verso una splendida baia con possibilità di snorkeling in mezzo ad una moltiitudine di pesci variopinti.
Proseguimento verso la baia di Cabo San Lucas dove, con una breve gita in barca, si raggiungeranno i celebri faraglioni in granito dietro i quali si nascondevano i pirati che nel ‘600 attendevano e depredavano i galeoni spagnoli in ritorno dalle Filippine; la bellissima spiaggia dorata che si affaccia sul Pacifico da un lato e sul Mar di Cortez dall’altro; la colonia di leoni marini che abita gli ultimi scogli della California ed i bassi fondali abitati da diverse specie tropicali (snorkeling).
Arrivo a La Paz, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento

5° GIORNO: LA PAZ

Prima colazione e partenza in barca alla volta della bellissima Isola di Espiritu Santo.
I fondali dell’isola, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, vennero esplorati per la prima volta nel 1974 da Jacques Cousteau che definì le sue acque come “L’Acquario del Mondo”. Raggiungeremo una numerosa colonia di giocose otarie in mezzo alle quali sarà possibile fare snorkeling su colorati banchi di corallo brulicanti di pesci multicolori. Leggero pranzo servito in loco e rientro a La Paz nel pomeriggio.
Cena libera e pernottamento.

6° GIORNO: LA PAZ/LORETO
Prima colazione e partenza verso nord in direzione di Loreto, antica capitale della Baja California del Sud rinomata per la fondazione della prima Missione e caratterizzata da un’atmosfera intima con le sue pittoresche viuzze coloniali e l’ampia, bellissima baia.
Arrivo, pranzo tradizionale incluso e sistemazione presso una caratteristica posada nei pressi del piccolo centro storico.
Nel pomeriggio visita alla prima Missione della penisola risalente al 1697 e all’interessante Museo delle Missioni.
Cena libera e pernottamento
7° GIORNO: LORETO
Prima colazione e navigazione alla scoperta della bellissima Isla Coronado (oppure, in caso di migliori condizioni di visibilità in acqua, dell’Isola Danzante), con la sua spiaggia di sabbia corallina e la natura selvaggia e incontaminata che attira documentaristi da tutto il mondo; leoni marini, branchi di delfini, uccelli e pesci multicolori sono le attrazioni di questi minuscoli paradisi coperti di cactus, cespugli di camomilla selvatica e Torotes, “l’albero elefante” della Baja.
Un pranzo leggero verrà servito in spiaggia. Nel pomeriggio raggiungeremo – attraverso un impressionante canyon roccioso – i 500 metri di quota dove, sul finire del 1600, i missionari Gesuiti edificarono una bellissima Missione.
In serata, cena sulla spiaggia a base di frutti di mare che verranno cotti nella sabbia sotto un letto di braci aromatiche, secondo un’antica usanza indigena. Pernottamento
8° GIORNO: LORETO/SAN IGNACIO

Prima colazione e partenza in direzione dell’Oceano Pacifico. Durante il percorso si effettueranno diverse soste in luoghi particolarmente suggestivi caratterizzati da distese di enormi cactus, paesaggi preistorici ed emozionanti canyon dove ci inoltreremo per scoprire gli incredibili segreti della vita nel deserto.
Lungo il Mar di Cortez costeggeremo la splendida Bahia Concepcion con una successione di piccole baie di acqua turchese.
Dopo una visita della Missione settecentesca e dell’oasi di palme da dattero di Mulegé, dove sosteremo per il pranzo in un locale tipico, si arriverà a Santa Rosalia, fondata sul finire dell’800 dai Francesi intorno ad un ricco giacimento di rame. Qui visiteremo la chiesa in metallo rivettato firmata da Gustave Eiffel, la vecchia “baghetteria” del 1901 e altre testimonianze della vita di questo fiorente centro minerario fino al suo improvviso tramonto.
Si proseguirà poi per San Ignacio, minuscolo e caratteristico paesino sul Pacifico conosciuto per la bellissima Missione gesuitica settecentesca che spicca tra le facciate stile “western” della piazza centrale. Sistemazione in un’accogliente posada nei pressi della piazza centrale del paese.
Cena libera e pernottamento.

9° GIORNO: SIERRA SAN FRANCISCO
Prima colazione e partenza lungo una strada asfaltata e sterrata per raggiungere un sito di misteriose pitture rupestri millenarie posto a 1200 metri di altitudine in un contesto paesaggistico di rara bellezza dominato da antichissime specie botaniche endemiche.
Una passeggiata facoltativa a dorso di mulo (non inclusa) della durata di circa tre ore consentirà di addentrarsi in questo ambiente incontaminato e senza tempo guidati da rancheros messicani indigeni. Ritorno a San Ignacio nel pomeriggio, cena libera e pernottamento.
10° GIORNO: SAN IGNACIO/PUERTO SAN CARLOS
Prima colazione e partenza per Puerto San Carlos attraverso un avventuroso percorso sterrato di circa 140 chilometri che si snoda tra saline naturali, boschi di cactus, dune di sabbia, guadi di torrenti e canyon rocciosi. Dopo questa emozionante tappa fuoristrada, che fa parte del famoso rally “Baja 1000” che si svolge ogni anno in Baja California, giungeremo a Puerto San Carlos, piccolo villaggio di pescatori di granchi e mitili sul Pacifico.
Sistemazione in posada sulla spiaggia. Cena libera e pernottamento
11° GIORNO: PUERTO SAN CARLOS/TODOS SANTOS
Prima colazione e navigazione nell’ampia Bahia Magdalena con i labirinti di mangrovie, la ricca avifauna e l’interminabile arenile lungo il Pacifico costituito da dune di sabbia marina. Dopo uno spuntino in loco si riprenderà la strada alla volta di Todos Santos, caratteristico paesino bohèmien sul Pacifico, rifugio di artisti e pittori internazionali.
Arrivo e sistemazione presso un affascinante albergo ricavato nell’antica dimora coloniale di un proprietario terriero. Cena libera e pernottamento
12° GIORNO: TODOS SANTOS/SAN JOSE’ DEL CABO/ITALIA

Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di San José – situato a circa un’ora di strada – ed assistenza alle operazioni di imbarco sul volo di rientro in Italia.
Pasti e pernottamento a bordo.

13° GIORNO: ITALIA

Arrivo nell’aeroporto italiano prescelto.

Informazioni utili

Itinerario fattibile tutto l’anno ma consigliato nei mesi da Aprile a Dicembre.

IMPORTANTE: lo stesso itinerario può essere effettuato in SELF DRIVE; siamo a disposizione per informazioni e quote.

 

Estensioni, escursioni e servizi opzionali

  • 1 pernottamento in tenda sull’isola disabitata di Espiritu Santu
  • Passeggiata a dorso di mulo nella Sierra San Francisco
  • Immersioni a Cabo Pulmo (giorno 3) e all’Isla Coronado (giorno 7)

 

Hotel previsti

  • San Josè del Cabo: Tropicana (4*)
  • La Paz: Catedral (5*)
  • Loreto: Posada del Cortez (posada)
  • San Ignacio: Posada La Huerta (posada)
  • Puerto San Carlos: Posada Mar y Arena (posada)
  • Todos Santos: Todos Santos Inn (5*)

 

Tutti gli hotel includono i servizi privati e la prima colazione

 

LA QUOTA COMPRENDE

  • Voli intercontinentali dall’Italia (in classe Economica)
  • Franchigia bagaglio:  1 collo max 23 kg in classe economica
  • una o due vetture accessoriate appositamente equipaggiate per il percorso misto
  • una guida/accompagnatore/conducente di lingua italiana per ciascuna vettura impiegata
  • il carburante occorrente per l’intero itinerario
  • i trasferimenti assistiti da e per l’aeroporto nel giorno di arrivo e partenza
  • assistenza in aeroporto al banco del check-in nel giorno di partenza per il rientro in Italia
  • i pernottamenti negli alberghi indicati con sistemazione in camera doppia
  • la prima colazione continentale in tutti gli alberghi indicati nel programma
  • i pranzi, le cene e le escursioni come indicato in itinerario
  • le 5 escursioni guidate in barca indicate nel programma (in barca privata a Loreto, Puerto San Carlos e San Lucas)
  • un Kit di viaggio per ogni coppia di viaggiatori e per ogni viaggiatore individuale un piccolo zainetto da escursionismo contenente una guida turistica in italiano di oltre 100 pagine illustrate a colori della Baja California, un adattatore da presa EU/US, una confezione di salviette umidificate, un panno in microfibra per la pulizia di lenti e obbiettivi fotografici
  • i diritti federali di ingresso ai Parchi Naturali Nazionali e alle zone protette
  • i biglietti di ingresso al Museo delle Missioni di Loreto
  • le tasse e le imposte di hotels ed altri servizi turistici
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Linea di emergenza Mastro Viaggiatore (24 ore su 24)

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • le bevande, gli alcolici e il caffè consumati durante i pranzi e le cene inclusi
  • eventuali differenze di costo per pietanze differenti da quelle previste nei menu dei pranzi e cene incluse, qualora richieste per preferenze o intolleranze personali
  • le mance: negli alberghi non è consuetudine lasciare mance, nei ristoranti è consuetudine lasciare una mancia in contanti equivalente al 10% del conto (gli Expedition Leaders Bajaescape a fine viaggio ricevono normalmente una ricompensa compresa tra i 25 e i 50 USD a persona, a seconda del gradimento)
  • Assicurazione annullamento – facoltativa (da stipulare in contemporanea alla conferma pratica)
  • Bevande, mance ed extra di carattere personale
  • Quando non indicato ne “La quota comprende”

Quota gestione pratica: € 95

NOTA IMPORTANTE: Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle tariffe più basse.

Condividi e dillo agli amici!