Da € 2.620
Anche con finanziamento
Anche con finanziamento
La cultura enologica europea (e italiana) ha creato e lasciato molto in Sud America, fin dagli anni delle grandi immigrazioni, verso la fine del 1800. Tanto che a volte gli “allievi” hanno saputo superare i maestri, merito del lavoro e delle grandi risorse naturali.
Con questo programma potrete toccare con mano, anzi con il palato, la grande varietà e qualità dei migliori vini di Uruguay, Argentina e Cile, ormai tra i primissimi produttori al mondo. Accompagnandoli con la succulenta cucina locale e con le indimenticabili bellezze turistiche dei tre paesi. Un viaggio imperdibile.
Partenza dall’Italia con volo di linea per Buenos Aires. Arrivo previsto il giorno seguente, pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Buenos Aires e trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento nella camera assegnata.
Tour della città. È incluso uno snack nel tipico quartiere di San Telmo.
In serata, una cena e un tradizionale spettacolo di tango vi porteranno in un mondo di sensualità e musica.
In mattinata, trasferimento al porto per salire a bordo di un aliscafo in direzione di Colonia, Uruguay, per visitare la bellezza ancora intatta di questa cittadina coloniale, con strette vie ciottolate, fiancheggiate da tipici edifici dipinti di bianco. Con una passeggiata in questa piacevole città vi sembrerà di tornare indietro nel tempo…
Pranzo incluso.
Nel pomeriggio si proseguirà via terra alla volta di Montevideo, la capitale dell’Uruguay. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Durante questa giornata si assaggerà il primo vino pregiato di questo viaggio, il TANNAT, caratterizzato da un elegante e soave aroma di tannini e more. Si potrà visitare una casa vinicola e assaggiare alcuni dei suoi vini più deliziosi.
Pernottamento.
Trasferimento al porto di Montevideo, dove ci si imbarcherà sul battello per il ritorno a Buenos Aires.
All’arrivo, trasferimento in aeroporto per il volo a Mendoza.
Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento nella camera assegnata.
Durante questa giornata assaggeremo la seconda uva pregiata, il MALBEC, originario del sud-ovest della Francia; in ogni caso, se direte “Malbec” ad un appassionato di vino, l’unica risposta che vi darà sarà sempre “Argentina”. Se si pensa alla susina, ai fiori primaverili, con soave aroma di tannini e un colore denso, arriverete senz’altro al Malbec. A volte, assaggiandolo, si possono sentire tracce di caffè nero e more.
Visita ad una vineria dove sarà possibile conoscere e imparare (o confrontare, per gli esperti) le procedure per l’elaborazione del vino.
Pernottamento.
Di prima mattina, partiremo per un percorso epico, di tutta la giornata: l’attraversamento della Cordigliera delle Ande. Questo viaggio terrestre vi porterà dall’Argentina al Cile, passando proprio sotto l’Aconcagua, la montagna più alta di tutte le Americhe (6.962m), e la più alta del mondo fuori dall’Asia.
Arrivo a Santiago, sistemazione e pernottamento in hotel.
Nell’ultimo giorno, si assaggerà infine la terza uva pregiata di questo viaggio, il CARMENERE, che possiede un profondo colore rosso ed emana aromi che spaziano dai frutti rossi, alle spezie, alle bacche: non perderete la possibilità di assaggiare questo emblematico vino cileno.
Pernottamento.
Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Arrivo previsto il giorno seguente, pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia.
Hotel previsti
Tutti gli hotel includono i servizi privati e la prima colazione
Per partenze che includono Natale e Capodanno: quote su richiesta
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
Quota gestione pratica: € 95
NOTA IMPORTANTE: Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle tariffe più basse.