Da € 3.460
Anche con finanziamento
Anche con finanziamento
Un itinerario completo per visitare i punti più importanti di questo splendido paese, bellissimo e ospitale in cui la storia, la natura, e l’archeologia sono accompagnate da una delle cucine più apprezzate a livello mondiale.
L’itinerario prevede partenze di gruppo a date fisse oppure individuali per soddisfare ogni esigenza.
Partenza dall’aeroporto prescelto con volo di linea diretto a Lima. Arrivo nel pomeriggio, incontro con la guida e trasferimento in hotel.
Cena libera e pernottamento
Prima colazione e partenza per la visita guidata della città partendo da Plaza Mayor, luogo di fondazione della “Città dei re” nel 1535 diventata poi capitale della Repubblica del Perù nel 1821, anno dell’indipendenza del paese.
Si visiteranno il Palazzo Presidenziale, la sede arcivescovile e la Cattedrale, quindi la casa Aliaga, un’antica casa consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga) dopo la fondazione della città ed il Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926 che si trova all’interno di una dimora costruita su di una piramide precolombiana del secolo VII.
A fine visita partenza per Paracas; arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.
Trattamento di pernottamento e prima colazione
Prima colazione e partenza in prima mattinata per la visita delle isole Ballestas, chiamate anche le “Galapagos del Perù” , dove si potranno ammirare – tra gli altri – le simpatiche sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini.
Al termine della visita partenza per Ica e visita di una bottega artigianale dove sarà possibile scoprire i segreti della produzione del più famoso liquore peruviano, il Pisco.
In seguito partenza verso Nazca; arrivo, visita al Museo Antonini e sistemazione in hotel.
Pernottamento. Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Nota operativa: l’escursione è effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali. I nostri clienti disporranno comunque della propria guida privata in Italiano.
Dopo la prima colazione trasferimento al piccolo aeroporto e partenza per il sorvolo sulle linee di Nazca, ammirandone le figure zoomorfe – visibili solo dall’alto – che rappresentano ancora oggi uno dei grandi misteri che affascinano l’uomo.
Al termine partenza per un viaggio spettacolare in direzione di Arequipa.
Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento. Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Nota importante: Il sorvolo sulle linee di Nazca è soggetto alle condizioni meteorologiche con eventuale rischio di cancellazione in caso di necessità. La decisione viene presa dalle autorità aeronautiche locali e nulla ha a che vedere con la nostra organizzazione. La partenza verso Arequipa è soggetta a variazione in base all’orario di partenza del sorvolo. L’intera giornata ha una durata di circa 9 ore.
Prima colazione e mattinata a disposizione.
Nel pomeriggio visita guidata della deliziosa “Città Bianca”, inclusi il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, ed il Chiostro della Compagnia.
A seguire – presso le zone di Yanahuara e Chilina – è possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti.
Visita del Museo Santuarios Andinos, dove è esposta Juanita, la mummia di una giovane Inca sacrificata agli Dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m).
Cena libera e pernottamento. Trattamento di pernottamento e prima colazione.
Nota: La mummia Juanita non sarà esposta da Gennaio ad Aprile 2018. In questo periodo verrà esposta una copia.
Dopo la prima colazione partenza in direzione della Valle del Colca (circa 4 ore), lungo un percorso che attraversa la Pampa Cañahuas – nella Riserva Nazionale Agua Blanca – in un habitat ricco di vigogne (un animale parente del lama che ha però una lana più fine, altamente pregiata).
Durante il tragitto nella vallata sarà possibile ammirare le bellissime terrazze, di origine pre-colombiana, che tuttora vengono coltivate dagli indigeni Collaguas.
Pranzo in ristorante presso il villaggio di Chivay.
Sistemazione in hotel e pernottamento.
Trattamento di mezza pensione che include il pranzo.
Prima colazione e partenza in direzione di Puno (circa 6 ore), con sosta lungo il percorso presso “La Cruz del Condor” dove – con un po’ di fortuna – sarà possibile ammirare questo maestoso uccello librarsi in aria, e da dove si gode di una vista spettacolare sulla Valle, il canyon più profondo del pianeta (3000 m).
Proseguimento in mezzo a panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi con sosta per il box-lunch in corso di viaggio.
Arrivo a Puno e sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
Trattamento di mezza pensione che include il box-lunch.
Prima colazione e intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros costruite con la canna di Totora (giunco) così come le loro case e le particolari imbarcazioni (per chi lo desiderasse è anche prevista una breve navigazione su una di queste tipiche canoe).
Proseguimento verso l’isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro grandi capacità di tessitori.
Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da cui sarà possibile ammirare la maestosità del lago e pranzo in piccolo ristorante locale (incluso).
Rientro a Puno, cena libera e pernottamento.
Trattamento di mezza pensione che include il pranzo.
Nota operativa: L’escursione è effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali, i passeggeri disporranno però della propria guida privata in Italiano.
Prima colazione e trasferimento alla stazione dei pullman per la partenza in autobus turistico in direzione di Cusco, attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande (circa 8 ore).
In corso di viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas e sono previste visite guidate di Pucarà – famosa per le sue ceramiche – del Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha e ancora oggi adibito a santuario e noto come importante centro energetico, oltre che della spettacolare chiesa di Andahuaylillas, conosciuta come la “Cappella Sistina d’America”.
Pranzo in ristorante locale. L’arrivo a Cusco è previsto nel tardo pomeriggio.
Incontro con personale locale parlante italiano e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
Trattamento di mezza pensione che include il pranzo in corso di viaggio.
Nota operativa: A partire da 10 pax questo tragitto si effettuerà in autobus privato.
Prima colazione e partenza in autobus attraverso i magici paesaggi della Valle Sacra degli Inca, diretti alla cittadina di Ollantaytambo.
Durante il tragitto si visiteranno il coloratissimo mercato artigianale di Pisac e le saline di Maras, situate ai piedi di una montagna e suddivise in diverse pozze che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo; il sale da qui estratto veniva usato come merce di scambio con altri prodotti nelle diverse zone dell’impero.
Proseguimento verso il villaggio di Ollantaytambo, tipico esempio della pianificazione urbana degli Inca, ancora abitato, grande sito archeologico utilizzato in passato come “tambo”, ovvero città di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi.
Pranzo incluso in ristorante.
Nel pomeriggio partenza in treno dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo in direzione Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento (libero) in hotel. Cena e pernottamento. Trattamento di pensione completa
Note operative: – La guida lascia i passeggeri alla stazione di Ollantaytambo ed il viaggio in treno è previsto senza accompagnatore.
All’arrivo ad Aguas Calientes un incaricato dell’hotel accompagnerà gli ospiti – a piedi – in hotel dove saranno contattati personalmente o telefonicamente dalla guida parlante Italiano che darà tutte le indicazioni per la partenza del giorno successivo verso il Machu Picchu. L’assistente in loco del corrispondente potrà essere comunque contattato in qualunque momento. –
Sul treno che raggiunge Aguas Calientes sono accettati solo zainetti o piccole borse morbide per un massimo di 5 chilogrammi (il necessario per una notte). Il resto del bagaglio sarà lasciato in custodia presso l’hotel di Cusco.
Prima colazione e mattinata dedicata alla visita di uno dei siti archeologici più famosi e misteriosi: Machu Picchu. Partenza a bordo dei piccoli autobus di linea che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito e visita della cittadella con guida locale privata in italiano. Si visiteranno la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero.
Rientro ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Chullpi; nel pomeriggio rientro a Ollanta in treno e trasferimento con mezzo privato in hotel a Cusco. Cena libera e pernottamento.
Trattamento di mezza pensione che include il pranzo.
Nota operativa: La guida parlante Italiano incontra i clienti in hotel ad Aguas Calientes, li accompagna durante il percorso in bus fino alla cittadella (circa 20 minuti), rimane con loro durante tutta la visita guidata, e li riporta alla stazione del treno. Durante il tragitto da Aguas Calientes a Ollanta non è prevista la presenza di alcuna guida
Prima colazione e visita guidata (a piedi) della splendida città di Cusco che fu capitale dell’Impero Inca nel XV secolo. Si visiteranno la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia oltre ai siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman, da dove si gode di una straordinaria visita della città.
Pomeriggio libero a disposizione per passeggiate individuali lungo le vie del caratteristico quartiere di San Blas, un rione un tempo abitato dalla nobiltà Inca che qui eresse imponenti costruzioni in pietra, o per il relax.
In serata cena in ristorante locale con spettacolo folcloristico, rientro in hotel e pernottamento.
Trattamento di mezza pensione che include la cena.
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo diretto a Lima.
Arrivo, assistenza per la connessione intercontinentale ed imbarco sul volo di rientro in Italia.
Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia nell’aeroporto prescelto.
Itinerario consigliato tutto l’anno; nei periodi più piovosi (da dicembre a marzo) non sarà possibile realizzare la visita alle saline di Maras; a seconda della situazione climatica potrà essere sostituita con la visita del sito archeologico di Moray o altra escursione da decidere di volta in volta.
Molto importante segnalare che durante l’itinerario si raggiungono quote molto elevate (Cusco si trova a 3400 metri sul livello del mare) per cui consigliamo ai passeggeri con problemi cardiaci o di ipertensione di consultare il proprio medico prima di viaggiare.
NOTE IMPORTANTI:
Hotel previsti (soggetti a disponibilità):
Lima: Josè Antonio (4*)
Paracas: La Hacienda (4*)
Nazca: Casa Andina Standard (3*)
Arequipa: Casa Andina Select (4*)
Valle del Colca: Casa Andina Standard (3*)
Puno: Josè Antonio (4*)
Cusco: Sonesta Cusco (4*)
Agual Calientes: El MaPi Hotel (4*)
Tutti gli hotel includono i servizi privati e la prima colazione
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
Quota gestione pratica: € 95
NOTA IMPORTANTE: Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle tariffe più basse.