Da € 6.690
Anche con finanziamento
Anche con finanziamento
Questo è un viaggio ideale per chi vuole conoscere approfonditamente alcune fra le più spettacolari aree della Patagonia; alcune molto conosciute, come quelle previste in Argentina, ed altre meno note ma forse ancora più emozionanti, nella quasi vergine zona di Aysén, in Cile.
Non è richiesta una preparazione fisica elevatissima, ma certamente una predilezione per il contatto con la natura ed il piacere di camminare o effettuare attività sportive non troppo tecniche in un ambiente totalmente naturale e vergine.
Viaggio indimenticabile e molto completo.
Partenza dall’aeroporto di Milano-Malpensa. Volo LATAM Malpensa-Sao Paulo-Santiago de Chile (il volo opera con lo stesso aeromobile fino a Santiago, con scalo tecnico a Sao Paulo – i voli durano rispettivamente 12h20’ e 4h10’). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Santiago, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della città.
Santiago è la più grande città del Cile, centro di gran parte della vita economica e culturale del paese. Ha una popolazione di oltre 6 milioni di abitanti, e si trova a ca. 80 km in linea d’aria dall’Oceano Pacifico, e più o meno alla stessa distanza dalla vetta dell’Aconcagua, la montagna più alta delle Americhe, sulla frontiera con l’Argentina. La sua zona storica si sviluppa intorno alla piazza della Moneda, il palazzo presidenziale, mentre la parte più moderna (quartieri di Providencia, Las Condes, Bellavista e Vitacura) vi sembrerà una città degli Stati Uniti, con i suoi grattacieli, vialoni alberati, negozi eleganti, ristoranti e brulicare di gente. La visita della città include i punti più interessanti dei due settori e la celebre collina di San Cristobal.
Cena libera e pernottamento.
1° colazione. Intera giornata dedicata a escursioni nella zona, incluse nel nostro programma. Ci sono ben 17 possibili attività (vedere elenco a parte), sia tradizionali che avventurose. Pranzo in corso di escursione e cena al lodge Terra Luna. Pernottamento.
1° colazione. Intera giornata dedicata a escursioni nella zona, incluse nel nostro programma. Ci sono ben 17 possibili attività (vedere elenco a parte), sia tradizionali che avventurose. Pranzo in corso di escursione e cena al lodge Terra Luna. Pernottamento.
1° colazione. Camminata di circa 3h30’ (15 km totali), per raggiungere il posto di frontiera cileno. I primi 5 km sono in leggera salita, poi la strada è in piano fino al villaggio di Laguna Redonda. Il vostro bagaglio sarà trasportato da un veicolo a Laguna Redonda. Da qui proseguiremo la nostra camminata, accompagnati da cavalli che trasporteranno il nostro bagaglio (massimo 20 kg a persona). Il percorso è di 3 ore ca., 8 km in parte su sentieri parzialmente fangosi e con radici di alberi.
Arrivo a Laguna del Desierto, dove effettueremo le pratiche doganali argentine e poi ci imbarcheremo sul traghetto Huemul (40 passeggeri) per attraversare la Laguna (35’ ca). Una volta sbarcati, saliremo sul veicolo che ci porterà a El Chaltèn, ai piedi del massiccio del Fitz Roy. Sistemazione in hotel o hosterìa. Cena libera e pernottamento.
1° colazione. Escursione di tutto il giorno navigando sul Lago Argentino, fra iceberg, ghiacciai e foreste.
Escursione di una giornata intera all’Estancia Cristina con navigazione sul Lago Argentino. Si parte il mattino presto (h.7.00 -7.30 ca.) dall’hotel di CALAFATE in bus per raggiungere Puerto Bandera (50 Km/45’ca), da dove ci si imbarca sul moderno battello che permette di raggiungere in tempi brevi il ghiacciaio Upsala (da una certa distanza, secondo presenza di iceberg) e successivamente il Canale Cristina al termine del quale si trova l’omonima “Estancia” (fattoria), uno dei luoghi più suggestivi e conosciuti dell’intera Patagonia. Quest’escursione sul Lago Argentino, con la navigazione tra gli iceberg e le montagne circostanti e la visita dell’Estancia, è una combinazione equilibrata e molto piacevole di Natura, Avventura e Storia; ci mette in contatto con un ambiente naturale, unico e remoto, intriso della cultura e della vita dei pionieri ed i celebri esploratori del secolo passato, e dell’interazioni tra loro e l’ambiente, a quei tempi molto difficile, ma ai giorni nostri emozionante, vergine e spettacolare. Questo programma ci consente di arrivare comodamente ed in tutta sicurezza sino ad un luogo altrimenti raggiungibile solo a piedi, su sentieri impervi. Sbarcati al molo dell’Estancia intorno alle 11,30, saliremo a bordo di moderni veicoli 4×4, per effettuare una piacevole escursione ai punti più spettacolari della zona, tra montagne innevate, ghiacciai sospesi, natura vergine e rigogliosa; tempo permettendo, si raggiungerà un privilegiato punto di osservazione dall’alto del ghiacciaio Upsala con una vista sullo sterminato Hielo Continental ed alcune delle sue vette. Rientrati alla Cristina, dopo pranzo (non incluso) avrà luogo una breve ma interessante visita dell’Estancia, e del suo “Museo Costumbrista”, interessante raccolta di cimeli storici. Nel tardo pomeriggio ci si reimbarcherà sul battello per tornare a Puerto Bandera e quindi in autobus a Calafate. Non include: servizio di pranzo o box lunch (che si possono richiedere a parte).
Nel tardo pomeriggio, rientro a Calafate. Cena libera e pernottamento.
Arrivo a Roma Fiumicino a metà pomeriggio circa ed eventuale prosecuzione dallo stesso aeroporto con volo Alitalia per la città di origine (se incluso: vedere sotto “Escursioni e servizi opzionali”).
Questo programma è adatto a chiunque sia in normale forma fisica ed abbia un po’ di abitudine a camminare per qualche ora consecutiva; le escursioni tradizionali previste nel programma non sono particolarmente faticose e non richiedono preparazione tecnica specifica. Tuttavia alcune escursioni che possono essere scelte dai Clienti a Terra Luna sono un po’ più avventurose (jet boat, canopy, etc.) ma in ogni caso non sono obbligate e se non effettuate non compromettono il godimento del viaggio.
L’itinerario è realizzabile da Novembre a Marzo e richiede un minimo i 4 partecipanti.
Estensioni, escursioni e servizi opzionali
Chi lo volesse potrà aggiungere le seguenti estensioni:
Voli ALITALIA altri aeroporti italiani per/da Roma Fiumicino, in coincidenza con i voli intercontinentali € 130
Hotel previsti
Gli hotel previsti sono di buon livello e dispongono di bagno privato, ad eccezione delle due notti a Villa o’Higgins e Candelario Mancilla (Cile) in cui le camere sono più modeste (seppure pulite) e possono avere il bagno condiviso.
Santiago de Chile: Atton El Bosque (4*, centrale)
Puerto Guadal (Aysèn): Terra Luna (lodge)
Villa O’Higgins (Aysèn): El Mosco (hosterìa)
Candelario Mancilla (Aysèn): Estancia Candelario Mancilla (fattoria/casa di famiglia) – bagno condiviso
El Chaltèn: Senderos
El Calafate: Rochester (4*)
Buenos Aires: NH City (4*, centrale)
Tutti gli hotel includono i servizi privati (eccetto ove indicato diversamente) e la prima colazione
LA QUOTA COMPRENDE
LA QUOTA NON COMPRENDE
Quota gestione pratica: € 95
NOTA IMPORTANTE: Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle tariffe più basse.