Haridwar: La città Sacra più a Nord

Haridwar: Dove l’India si Rispecchia nella Sua Essenza più Sacra

Ci sono luoghi in India che sembrano sospesi nel tempo, in cui la spiritualità non è solo una dimensione della vita, ma è la vita stessa. Haridwar è uno di questi.

Considerata una delle sette città sacre dell’induismo, Haridwar è il punto in cui il sacro fiume Gange discende dalle montagne himalayane per iniziare il suo viaggio nella pianura indiana. Il suo nome significa “Porta di Hari” (Vishnu), e secondo la tradizione è proprio qui che il dio Vishnu lasciò le sue impronte sulla terra.

Ogni giorno, migliaia di pellegrini arrivano a Haridwar per immergersi nelle acque sacre del Gange e purificarsi dal karma, in un rituale che si ripete da millenni. Camminare per le sue strade significa immergersi in un’India vibrante, tra preghiere, campane, canti sacri e l’odore di incenso che avvolge ogni angolo della città.

Nei nostri viaggi “India Autentica, Passaggio a Nord”, Haridwar sarà una delle sette città sacre, la più a Nord e fra le tappe più spirituali e intense, un’esperienza che ci porterà nel cuore pulsante della devozione indiana.


I Ghat di Haridwar: Il Battesimo nel Gange

Il cuore di Haridwar è il suo Ghat, la lunga scalinata che porta al fiume, dove i pellegrini si radunano per compiere il bagno rituale.

Har Ki Pauri Ghat – Il ghat più sacro e famoso della città, il cui nome significa “I Piedi di Dio”. Si dice che qui Vishnu abbia lasciato la sua impronta su una pietra, benedendo per sempre questo luogo.

Subhash Ghat e Gau Ghat – Altri due luoghi di immersione sacra, meno affollati, ma altrettanto suggestivi.

Per gli induisti, immergersi nelle acque del Gange a Haridwar non è solo un rituale fisico, ma un vero e proprio atto di liberazione spirituale. Secondo la tradizione, l’acqua del Gange è in grado di lavare via i peccati accumulati nelle vite precedenti, purificando l’anima e portando equilibrio karmico.

Assistere a questo rito, se si vuole prenderne parte, è un’esperienza che tocca il cuore, perché qui la fede è visibile, tangibile, reale.


La Cerimonia Ganga Arti: Il Rituale del Fuoco che viene offerto alla Dea Ganga, un aspetto del Divino femminile

Uno dei momenti più straordinari da vivere a Haridwar è il Ganga Arti, la cerimonia serale dedicata alla divinità del fiume sacro.

Dove: Har Ki Pauri Ghat
Quando: Ogni sera, al tramonto

Durante questo rito millenario, centinaia di devoti si radunano lungo il Gange per offrire la luce e la devozione alla Madre Ganga.

Come si svolge?
I sacerdoti giovani, della casta dei Bramini accendono grandi lampade a olio e le fanno ondeggiare in senso orario al ritmo dei mantra sacri.
I pellegrini accendono piccole lampade di ghee (diya) e le lasciano scivolare sul fiume, creando un tappeto di luci scintillanti sull’acqua.
I tamburi e le campane accompagnano il canto collettivo, in un’atmosfera carica di energia spirituale.

Partecipare al Ganga Arti è un’esperienza indimenticabile, che va oltre l’appartenenza religiosa: è un momento di pura connessione con l’universo, un’onda di emozioni che travolge e avvolge ogni presente.


I Templi di Haridwar: Un Pellegrinaggio tra Storia e Devozione

Haridwar ospita alcuni dei templi più sacri e antichi dell’India. Ognuno racconta una storia, ognuno conserva un’energia particolare che i devoti avvertono profondamente.

Mansa Devi Temple – Situato su una collina, questo tempio è dedicato alla dea Mansa, protettrice dei desideri. Si raggiunge con una funivia panoramica che regala una vista mozzafiato sulla città e sul Gange.

Chandi Devi Temple – Un altro tempio importante, dedicato alla dea Chandi, manifestazione della dea Durga. La leggenda dice che fu qui che la dea sconfisse un demone, proteggendo la terra dalla sua negatività.

Daksheswara Mahadev Temple – Un tempio dedicato a Shiva, luogo simbolico per chi segue la tradizione Shaivita.

Visitarli è un’immersione nell’antichissima tradizione religiosa indiana, un viaggio tra miti, leggende e pratiche spirituali che ancora oggi danno forma alla vita quotidiana dei fedeli.


I Bazar di Haridwar: Colori, Sapori e Tradizione

Dopo aver vissuto la dimensione spirituale di Haridwar, non si può lasciare la città senza perdersi nei suoi mercati vibranti, un vero spettacolo di colori, profumi e suoni.

Cosa trovare nei bazar di Haridwar?
Mala e rosari sacri – Per chi pratica meditazione o vuole portare con sé un simbolo di Haridwar.
Incensi e oli essenziali – Profumi che evocano la spiritualità dell’India.
Dolci tradizionali – Come il famoso Peda, un dolce a base di latte offerto anche nei templi.
Spezie e tisane ayurvediche – Per portare a casa i sapori della cucina indiana e i rimedi della medicina tradizionale.

Passeggiare per questi mercati è un viaggio nei sensi, tra suoni di campanelle, richiami dei venditori e profumi di fiori e spezie che rendono ogni angolo della città un piccolo universo da esplorare.


Come Prepararsi per l’Esperienza a Haridwar

Rispetto per la sacralità del luogo – Haridwar è una delle città più religiose dell’India, quindi è importante vestirsi in modo adeguato e mantenere un atteggiamento rispettoso.
Vivi il momento prima di fotografarlo – Alcuni rituali sono così intensi che vale la pena lasciarsi trasportare dall’atmosfera prima di prendere il telefono.
Sii parte dell’esperienza – Toccare l’acqua del Gange, partecipare alla Ganga Arti, respirare il profumo dell’incenso… ogni piccolo gesto ha un significato profondo.


Haridwar: Un Viaggio tra Terra e Divino

Haridwar è più di una città, è un’esperienza mistica e profonda. Qui il confine tra il mondo materiale e quello spirituale è sottile, e ogni angolo racconta una storia di devozione, fede e connessione con l’universo.

Questa tappa sarà un momento di introspezione, scoperta e meraviglia, un’occasione per vivere l’India nella sua essenza più sacra e autentica.

Sei pronto a varcare la Porta di Vishnu e lasciarti avvolgere dall’energia di Haridwar? ✨


Unisciti a noi e scopri l’India più autentica con Mastro Saree!

Condividi e dillo agli amici!