INDIA AUTENTICA, PASSAGGIO A NORD

Da € 2.690

17 Giorni / 15 Notti

Questo Passaggio in India con Mastro Saree ti porta a Nord, per vivere un’avventura mistica in India.

Atterrati a DELHI si prosegue con un volo interno verso l’estremo nord per raggiungere il Punjab (pañjāb), la terra delle delle cinque acque, anche nota come la regione più fertile e prospera proprio perché confluiscono cinque fiumi. Scoprirete l’affascinate cultura sikh, movimento che nacque nel XV secolo da Guru Nanak. Sarà un viaggio immersivo ed esperienziale fin da subito. Ad Amritsar ci sarà modo di pranzare alla mensa del Golden Temple, Gurdwara laminato di rame dorato che si erge splendente al centro del suo lago sacro come un lingotto d’oro.

Proseguirete poi alla volta dell’Himachal Pradesh, situato nell’estrema parte settentrionale del subcontinente asiatico, dove sperimenterete i benefici dell’ayurveda e dello yoga, godendo dello splendore paesaggistico e vivendo ai piedi della catena dell’Himalaya un tempo di relax e condivisione a stretto contatto con la popolazione locale dove assisterete e parteciperete ai rituali induisti di purificazione, apprendendo ricette locali e godendo di panorami mozzafiato sulle valli fittamente boscose, affacciandovi sul fiume e passeggiando nei boschi.

Il nome dello stato è un riferimento alla sua ambientazione: Himachal significa “pendii innevati” (dal sanscrito: hima, “neve”; acal, “pendii”), e Pradesh significa “stato“.

Durante il tour visiterete anche Shimla, la residenza estiva dell’India britannica, ancora rinomata per la sua bellezza mozzafiato come la “Regina delle colline” e Chandigarh la città dei sogni del primo Primo Ministro indiano, Sh. Jawahar Lal Nehru che la consegnò nelle mani del noto architetto francese Le Corbusier. Chandigarh deve il suo nome al tempio di “Chandi Mandir” situato nelle vicinanze del sito scelto per la città. La divinità ‘Chandi’, la dea del potere e un forte di ‘garh’ che giace oltre il tempio hanno dato alla città il suo nome “Chandigarh-The City Beautiful”.

Il tour terminerà con un’immersione mistica in Uttarkand, dove soggiornerete gli ultimi giorni per scoprire la famosissima Rishikesh, patria dello yoga e della meditazione, incastonata tra le pendici dell’Himalaya e le sponde del fiume Gange, che andrete ad incontrare alla confluenza dei due fiumi Alaknanda e Bhagirathi da cui nasce a Devprayag. Questa confluenza è considerata molto sacra nell’induismo. Il nome Devprayag si traduce in sanscrito con Confluenza di Dio, ed è un popolare luogo di pellegrinaggio.

Per concludere il viaggio abbracciando il misticismo dell’India, visiterete Haridwar, una delle sette città sacre indiane. Il nome deriva dalla combinazione delle due parole Hari (Vishnu) e Dwar (porta) la porta di Vishnu.

Itinerario

1° GIORNO: RIUNIAMOCI E PARTIAMO!

Partenza dall’Italia, (è possibile richiedere una quotazione personalizzata per partire dalla propria città).
All’arrivo, vidimazione visto e controlli al desk immigrazione, ritiro bagagli e trasferimento in albergo a Delhi per qualche ora di meritato riposo.

2° GIORNO - BENVENUTI IN INDIA

Colazione in Hotel, trasferimento in aeroporto, check-in e pratiche di imbarco per raggiungere AMRITSAR con volo interno. Pranzo libero in aeroporto. All’arrivo in città trasferimento in albergo, check in e sistemazione in camera.

Visita dopo il tramonto del Golden Temple, il venerato Tempio d’Oro, Harmandir Sahib, la meta di pellegrinaggio principale di milioni di pellegrini Sikh.

Parteciperete alla toccante cerimonia serale nella quale i libri sacri vengono letteralmente “messi a dormire”, un rito che rafforza il legame tra devozione e spiritualità nella quotidianità.

Rientro in albergo, cena e pernottamento.

3° GIORNO - ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA E DEI VALORI SIKH

Giornata intera dedicata alla scoperta della città di Amritsar.

Colazione in albergo. Giornata di visita della città vecchia. Vi recherete al Tempio d’argento / silver temple / il Sri Durgiana Mandir – dedicato alla Dea indù Durga, a seguire visiterete il tempio di Mata, l’affascinante tempio indù labirintico che commemora la santa femminile del XX secolo Lal Devi. Passeggerete per la città assaporando la vita di comunità Sikh che rappresenta la maggioranza e la minoranza induista.

Il Pranzo sarà molto speciale per chi vorrà fare l’esperienza di sedersi insieme ai locali alla mensa del Tempio d’Oro, per vivere l’unicità del Langar, il pasto comunitario servito (gratuitamente per loro, con offerta libera per noi occidentali) a tutti i visitatori del tempio, un’esperienza che trasmette i valori di uguaglianza, umiltà e fraternità, i pilastri della fede Sikh. Nel pomeriggio visita al tempio Sik Akal Takht – il trono del senza tempo – una rappresentazione simbolica della sovranità politica dei sikh.

Rientro in albergo per la cena e il pernottamento.

4° GIORNO - NUOVO GIORNO, NUOVA COMUNITA’ DA INCONTRARE

Colazione e check-out.
In base alla stagionalità, ci sono 2 alternative per raggiungere Tattapani, zona collinare in Himachal Pradesh.
1) Trasferimento con volo domestico a Shimla per proseguire il viaggio in minivan a Tattapani
2) Trasferimento con minibus all’imbarco del battello privato che vi accompagnerà in una mini crociera sul fiume Satluj fra verdeggianti colline fino all’approdo direttamente in albergo a Tattapani.

L’hotel affaccia sul lago, un tempo fiume Satluj che grazie al progetto di energia idroelettrica della diga Kol ha potuto evitare una secca e continuare ad offrire un’ottima vista e l’opportunità di numerosi sport d’acqua.

Soggiornerete in un’oasi di pace e rigenerazione del corpo e dello spirito, dove sperimenterete i benefici dell’Ayurveda, in combinazione con i trattamenti termali in acque sulfuree, per un tempo da dedicare al benessere di corpo, mente e spirito. Pranzo libero lungo il tragitto.

All’arrivo, cerimonia di benvenuto, sistemazione in camera, relax e tempo per una passeggiata. Cena vista lago in hotel e pernottamento.

5° GIORNO - BENESSERE E SPIRITUALITA’, PASSEGGIATE E RELAX

Colazione in albergo, con vista sul lago Satluj e sulle colline verdeggianti; mattinata dedicata al benessere: yoga e ayurveda, nuoto in piscina, percorso kneip nelle acque termali, passeggiate in natura. Il pranzo sarà servito nel ristorante dell’hotel, con una cucina casalinga che ci delizierà dei piatti tipici della regione senza eccessi di condimenti speziati.

Pomeriggio dedicato alle passeggiate in natura e all’incontro con i locali per un’immersione nella cultura e nella tradizione induista dei villaggi collinari. L’Himachal Pradesh è stato abitato da esseri umani fin dall’alba della civiltà. Ha una storia ricca e varia che può essere suddivisa in ere distinte. I primi abitanti noti della regione erano tribù chiamate Dasa. In seguito, arrivarono gli Ariani e si assimilarono alle tribù esistenti.

In serata assisterete alla Cerimonia Aarti, che è la celebrazione della luce nella tradizione Indù e a seguire cena in albergo e pernottamento.

6° GIORNO - AYURVEDA E YOGA, PURIFICAZIONE DEL CORPO E DELLA MENTE

Colazione in albergo e giornata di purificazione dei 5 sensi, inizierete con una lezione di Yoga, a seguire colazione e trattamenti ayurveda durante tutta la mattinata.
Un pranzo detox, molto semplice, sarà servito presso il ristorante dell’Hotel. Proseguirete nel pomeriggio con una serie di pratiche semplici e salutari o con un bel tuffo in piscina.

Concluderete con la cerimonia del fuoco in serata, chiamata Hawan/havan/Yagya che consiste in un rituale vedico, in uso nella religione induista. Havan deriva da una parola sanscrita chiamata Homa, che significa “versare nel fuoco, offerta e sacrificio” noto anche come Yajna (derivato da Yajna-Purush , che è considerato il Signore dei Sacrifici, una forma di Vishnu). È un rituale eseguito in occasioni speciali in cui si offrono al fuoco diverse sostanze che rappresentano i 5 elementi: come ghee, cereali, semi ed erbe, al Dio del Fuoco.

7° GIORNO - A CONTATTO CON LA CULTURA INDIANA, E LE TRADIZIONI DEL TERRITORIO

Proseguendo il vostro ritiro benessere e ayurveda, sveglia con pratica di yoga, colazione in albergo e mattinata dedicata al benessere. Pranzo nel ristorante dell’hotel. E pomeriggio libero dedicato alle attività facoltative. Da quelle culturali a quelle sportive con possibilità di consultare l’astrologo vedico, imparare la cucina indiana, o fare sport acquatici, a discrezione di ogni partecipante.

Cena in relax sul lago, nel ristorante dell’hotel e pernottamento.

8° GIORNO - LA CERIMONIA DELLA VESTIZIONE CON IL SAREE E LE PRATICHE DI BELLEZZA INDUISTE

Yoga e colazione in albergo, godendo ancora della meravigliosa vista panoramica avrete una mattinata dedicata al benessere fra i trattamenti e le nuotate in piscina per cui è necessario portare la muta corta o prevedere di entrare in acqua con un pantaloncino e una maglietta come previsto dagli usi e costumi locali. Il pranzo è servito nel ristorante dell’hotel.

Pomeriggio libero per gli uomini, mentre per le donne dedicato all’ immersione nella cultura e nei rituali di bellezza che preparano alla celebrazione conclusiva, con vestizione e sperimentazione del Saree.

Serata folkloristica con danze e canti, cena e saluti. Pernottamento.

9° GIORNO - SHIMLA, LA REGINA DELLE COLLINE

Colazione, check-out e trasferimento con taxi privato a Shimla, capitale dell’Himachal Pradesh e stazione di montagna che tocca i 2000 mt. basata su 7 colli come la nostra capitale italiana Roma; un’area turistica che richiama gli amanti della montagna in Himachal Pradesh, a nord-est di Chandigarh, su una cresta delle colline himalayane. Sistemazione in albergo, pranzo.

Nel pomeriggio visita del centro storico: potrete ammirare la Christ Church, la seconda chiesa più antica dell’India del Nord; in stile neogotico è situata sulla strada chiamata ‘the Ridge’, fulcro delle attività culturali della città; a seguire passeggiata con tempo per lo shopping e rientro in albergo per la cena.

10° GIORNO - GIORNATA CULTURALE A 2000 MT. FRA TEMPLI E DIVINITA’

Colazione in albergo, a seguire ci recheremo al tempio di Jakhu, un antico tempio dedicato alla divinità hindu di Hanuman. Situato sulla collina di Jakhoo, il punto più alto della città, che offre una meravigliosa vista panoramica. Pranzo in città.

Nel pomeriggio visita al Kali Bari Mandir, un tempio indù situato sulla collina di Bantony, una delle 7 colline di Shimla. Il tempio è dedicato alla temibile reincarnazione della dea Kali, conosciuta come Shyamala, da cui sembrerebbe prenda il nome la città di Shimla.

Cena e pernottamento in albergo.

La sontuosa cucina Himachali è un piacevole mix di cucina tibetana e punjabi. Si trova spesso un mix di lenticchie, pane di grano, riso, e altri legumi, il cibo è speziato e riccamente preparato.

11° GIORNO - CHANDIGARH “The City Beautiful” DI LE COURBUSIER

Colazione, check-out e prima di lasciare la città, un omaggio a Tara Devi, collocata sulle colline occidentali di Shimla – un capolavoro architettonico in stile Pahari – con una vista ipnotizzante delle alte montagne, delle foreste di pini e della vegetazione lussureggiante. Ampiamente riconosciuto per il suo patrimonio e valore spirituale, il Tempio Tara Devi offre vibrazioni sacre ai devoti della “Dea Tara”. A seguire trasferimento con taxi privato a Chandigarh. Sistemazione in albergo, pranzo.

Situata alla base dei Monti Shivalik tra le colline dell’Himalaya, nell’India nord-occidentale, vi è Chandigarh, nata dopo che la guerra indo-pakistana del 1947–1948 divise lo stato indiano del Punjab, lasciando l’ex capitale Lahore in territorio pakistano.

Nel pomeriggio visita all’ ISKCON temple. Il tempio degli Hare Krishna dove parteciperete alle loro celebrazioni preserali.

Rientro in albergo, cena e pernottamento.

12° GIORNO - CHANDIGARH SITO UNESCO UN PONTE FRA ORIENTE E OCCIDENTE

Colazione in albergo, visita alla città di Le Corbusier – sito Unesco – che scoprirete nei dettagli con la guida locale che incontrerete al Centro di Info Turistiche.
Rientro in albergo, check-out e pranzo.

Trasferimento a Rishikesh con taxi privato, dove arriverete in serata.

Arrivo in albergo, sistemazione in camera, cena e pernottamento.

13° GIORNO - RISHIKESH LA CITTA’ MISTICA DELLA DEA GANGA E DEI SADU

Colazione in albergo, e visita della rinomata località, conosciuta in tutto il mondo come la patria dello yoga e il fulcro della spiritualità collegata al mondo degli ashram e dei Sadu.

Camminando sulle due rive del fiume, pranzerete in uno dei luoghi più caratteristici della cittadina. Nel pomeriggio ci sarà tempo per la contemplazione, la visita degli ashram e qualche pausa caffè o shopping.

Al tramonto, assisterete all’ Aarti serale, celebrazione sul Gange molto toccante. Cena in albergo e pernottamento.

14° GIORNO - ESCURSIONE NATURISTICA E SPIRITUALE A DEVPRAYAG

Colazione, e trasferimento con taxi privato a Devprayag per una meravigliosa escursione in giornata.
Qui nasce il sacro fiume Gange, e questo rende la località uno dei luoghi più affascinanti dell’Uttarakhand, in India. Devprayag è il punto in cui il fiume Alaknanda incontra il fiume Bhagirathi e questa confluenza è considerata molto sacra nell’induismo. Il nome Devprayag si traduce in sanscrito con Confluenza di Dio, ed è un popolare luogo di pellegrinaggio. Pranzo libero.

Nel pomeriggio rientro in albergo a Rishikesh, cena e pernottamento.

15° GIORNO - HARIDWAR: LA CITTA’ SACRA AGLI INDU'

Colazione in albergo e trasferimento con taxi privato per un’escursione di tutta la giornata ad Haridwar, una delle sette città sacre indiane.
Il nome deriva dalla combinazione delle due parole Hari (Vishnu) e Dwar (porta). Nei testi sacri indù il Dio Vishnu è spesso chiamato Hari. Conosciuta anche con il nome di Hardwar, che significa Porta di Shiva.
Visita della città vecchia. Pranzo libero. Passeggiata nel lungo mercato che conduce sulle rive del fiume dove assisterete, al tramonto, all’Aarti serale
Rientro a Rishikesh con taxi privato.
Rientro in albergo, cena e pernottamento.

16° GIORNO - VERSO CASA, SALUTANDO E RICAPITOLANDO

Colazione in albergo, check-out e trasferimento in aeroporto per il volo domestico verso Delhi. Pranzo libero in aeroporto.
All’arrivo a Delhi, transito dall’area domestica a quella Internazionale per il Check-in con imbarco bagagli e attesa per i controlli in uscita.
Cena libera in aeroporto oppure sull’aereo, a seconda dell’operativo voli prescelto.

INFO UTILI

  • In India il cibo è piccante e molto speziato, la frutta e verdura cruda abbondante ma sconsigliato mangiarla, Mastro Saree ha formulato questo viaggio creando un itinerario che riduca al massimo la fatica di affrontare pasti pesanti prediligendo hotel che propongono la cucina ayurveda e l’uso di acqua filtrata per poter godere del piacere di assaggiare tutto. 
  • Non sono richieste vaccinazioni, è consigliata una profilassi naturale con integratori che supportano il microbiota intestinale e l’alcalinità del PH della pelle.
  • Il visto online è da richiedere in autonomia: Mastro Saree è comunque disponibile per supportare i viaggiatori in questa pratica burocratica.
  • In India si ha la disponibilità di wi-fi in tutti gli alberghi e talvolta nei ristoranti.

LA QUOTA COMPRENDE

  • Taxi privato da una città all’altra. 
  • Materiale esclusivo Mastro Saree per prepararsi al viaggio e per fare la valigia senza sbagliare! 
  • Trattamento di mezza pensione con menù vegetariano 15 notti con sistemazione in camera doppia (in India è raro trovare una camera doppia con letti singoli, noi ci impegniamo a farne richiesta ma non è certo che sia possibile ottenere le camere con questa dotazione) HOTEL 4 STELLE. 
  • Lettura del polso del medico ayurveda e 2 trattamenti ayurvedici con lui concordati presso il centro benessere dell’Hotel Hot Spring Tattapani in cui soggiorneremo. 
  • Serata folkloristica a Tattapani 
  • Assistenza 24h in loco.
  • Assicurazione base medico bagaglio.

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Voli intercontinentali e domestici.
  • Mance e spese personali
  • Acqua e snack fuori dai pasti
  • Attività e sport acquatici, attività ricreative e culturali non previste nel pacchetto, come lettura astrologo vedico (prenotabile in loco)
  • Assicurazione integrativa annullamento – facoltativa
  • Quanto non indicato nella voce “la quota comprende”

Quota gestione pratica:  € 90

Condividi e dillo agli amici!