Mastro Viaggiatore SUDAN, Red Sea, Sha'ab Rumi, U.W. photo, Silky shark (Carcharhinus falciformis)

I Giardini della Regina: immersioni da re

Piccolo esercizio per viaggiatori subacquei. Immaginate uno spettacolare arcipelago caraibico, composto da 250 isolette coralline, selvagge, e disabitate. Immaginate vaste foreste di mangrovie, canali e spazi d’acqua calda, per lo più riparata da onde e correnti. Ora focalizzatevi sulle acque: pullulano di squali seta, zambesi (“bull sharks”), squali grigi dei Caraibi, cernie gigantesche, barracuda, coccodrilli, tartarughe, squali balena, tarponi, squali martello, nutrice e pinna nera di barriera. Immaginate anche un piccolo e confortevole albergo galleggiante pensato per i subacquei.

Fatto? Bene, avete appena visualizzato i Jardines de la Reina, Un ampio Parco Naturale marino di oltre 2000 kmq, nella zona sud di Cuba.

 

Perché tanta vita? Le foreste di mangrovie forniscono protezione ai giovani, piccoli pesci che diventano la pietanza dei grandi pesci. Ecco perché i predatori all’apice della catena alimentare marina qui prolificano e si incontrano con certezza durante le immersioni.

I reef corallini di questo arcipelago sono peraltro di una bellezza sconcertante e sono abitati da una fauna bentonica che non mancherà di entusiasmare i fotografi macro e i semplici appassionati di piccole cose colorate… Non mancano i relitti (in questa zona vi sono anche relitti di galeoni spagnoli del XVII secolo). Da fare assolutamente le immersioni (o lo snorkeling) nelle foreste di mangrovie, nuotando tra le radici subacquee, osservando forme giovanili di vita in un ambiente particolare.

Sulle isole sono presenti molte specie di uccelli e iguane, come è lecito aspettarsi in isole con popolazione umana pari a zero.

 

Per proteggere questa meraviglia subacquea (e terrestre) servono però regole severe: e così, solo poche centinaia di subacquei all’anno possono immergersi nella Riserva Marina dei Jardines de la Reina. Questo ha (saggiamente) deciso il Governo cubano. Voi potete prenotare il viaggio qui.

Popolo subacqueo, non sono davvero molti i posti al mondo dove acque calde, clima fantastico e immersioni piuttosto facili si combinano con reef vergini e avvistamenti di squali e altri grandi pesci.

 

INFORMAZIONI

Dove: Jardines de la Reina, nella zona sud di Cuba, nelle provincie di Camagüey e Ciego de Ávila.

Quando: tutto l’anno.

Clima: la temperatura si mantiene tutto l’anno intorno ai 25-30°C; nei mesi tra ottobre e aprile il clima è più secco, mentre d’estate l’umidità è maggiore. La temperatura dell’acqua è generalmente compresa tra 25 e 29 gradi (una muta da 3mm è sufficiente per la maggioranza dei subacquei) e la visibilità tipica è di 30-50m.

Cosa si vede: tutti i tipi di squali che popolano le acque caraibiche, con particolare abbondanza di squali seta e squali grigi dei Caraibi; grandi cernie, barracuda, tarponi, tartarughe, coccodrilli.

Per chi: per subacquei di tutti i livelli (profondità tipica 25-30m)

Con chi: Mastro Sommerso

Condividi e dillo agli amici!