mastroviaggiatore_viaggio-azzorre-paradiso-subacquei

Un viaggio alle Azzorre, paradiso dei subacquei

Noi di Mastro Sommerso offriamo diversi viaggi alle Azzorre, compresi di whale watching e immersioni con gli squali. Ma cos’è che rende così speciali queste isole? Procediamo con ordine.

Le Azzorre sono un arcipelago di origine vulcanica, formato da 9 isole principali: São Miguel, Pico, Terceira, São Jorge, Faial, Flores, Santa Maria, Graciosa e Corvo. L’arcipelago occupa un’ampia superficie al largo delle coste portoghesi, da cui distano 1400km.

Appartengono ufficialmente al Portogallo ma data la loro distanza e la particolare conformazione, il governo centrale ha riconosciuto loro la qualità di regione autonoma.

 

mastroviaggiatore_azzorre-1
La vera peculiarità delle Azzorre è la loro origine vulcanica. Le isole, infatti, non sono altro che le cime più alte di quella che è riconosciuta come la più grande catena montuosa del mondo: la Dorsale Atlantica. Le radici delle isole sono situate sul fondo dell’oceano Atlantico e, se misurate dalla base, contendono all’Everest per il primato di altezza.
L’origine vulcanica fa sì che siano terre molto fertili e se al mix aggiungiamo la corrente del Golfo, che porta un clima mite per tutto l’anno, otteniamo un luogo ideale per la coltivazione di vigneti e piante di the verde (caso unico in Europa).

La vegetazione è rigogliosa e il loro isolamento ha fatto sì che si conservasse un grande numero di specie autoctone, ormai estinte nel resto del pianeta. Ecco perché l’arcipelago fa parte delle Global 200, le ecoregioni che contengono la maggior parte della biodiversità del pianeta.

 

mastroviaggiatore_azzorre-2
Chiaramente le Azzorre hanno molto altro da offrire, soprattutto a chi si mette pinna e maschera e si immerge nelle loro acque blu.

L’incontro delle acque calde della corrente del Golfo e la risalita di acqua fredda dalle profondità dell’oceano fanno sì che intorno alle isole ci sia una forte concentrazione di pesce, il che le rende il terreno di caccia ideale per moltissimi predatori marini.
Mako, verdesche, megattere, capodogli, delfini, mante, qualche grande squalo bianco di passaggio. E  la lista potrebbe continuare a lungo.

Tutti i viaggiatori che sono passati da questo arcipelago dicono di averci lasciato parte del cuore. Noi non possiamo di certo smentirli, ma possiamo portarti e dimostrarti che hanno ragione.

Devi solo scegliere se fare snorkeling con i grandi cetacei o se preferisci un po’ di avventura e immergerti con gli squali delle Azzorre. A te la scelta!

Condividi e dillo agli amici!