mastroviaggiatore_IncidentiSub

Incidenti sub

Per un subacqueo è sempre doloroso leggere le notizie relative agli incidenti durante le immersioni, come quelli recenti, avvenuti al largo delle coste italiane (precisamente, alle Formiche di Grosseto).

Bisogna però mettere le cose in prospettiva, guardando la realtà dello sport subacqueo al di là dell’enfasi giornalistica, tipicamente estiva. I dati del DAN parlano chiaro: nella subacquea gli infortuni hanno una bassa incidenza, 0,04% (dati più recenti indicano uno 0,006% di incidenza per ogni immersione), rispetto allo 0,91% del calcio, l’1,89% del basket o lo 0,09% del nuoto.

E tenete presente che la stragrande maggioranza (il 98%) di questi incidenti subacquei riguarda barotraumi (eehm…faccio parte di questa frazione d’umanità, voi non sbagliate mai?) e altri infortuni di gravità tutto sommato limitata. Infatti la mortalità nella subacquea è davvero bassissima: 3 casi su 100.000.

Insomma, dati alla mano, la subacquea è uno sport facile e sicuro, adatto a persone di ogni età.

Ovvio che, per evitare problemi, occorre seguire regole precise, utilizzando sempre il buon senso. Ecco perché vi ripropongo il decalogo della DAN per la sicurezza in immersione:

Le 10 regole di sicurezza.

Visto che per alcuni incidenti subacquei si è parlato di intossicazione da monossido di carbonio (è un gas inodore e incolore che si lega all’emoglobina 200 volte più facilmente dell’ossigeno, è in grado di provocare ipossia e morte – ecco perché voi sub non dovreste fumare), penso valga la pena di aggiungere una voce al decalogo DAN. E cioè: state attenti alla qualità dell’aria che respirate dalla bombola.

In altri termini, andate sott’acqua con operatori seri e professionali, centri diving che utilizzano bombole di prima qualità, che le ricaricano in luoghi ben areati, con compressori in ordine. Evitate i diving improvvisati, anche se vi fanno un prezzo più basso sull’uscita o sulla ricarica delle bombole.

E ora godetevi le immersioni, che siano in crociera o nel blu a cercare bestioni!

Condividi e dillo agli amici!