
14 Dic Ricette da sub: ostriche del Mastro
A Natale e Capodanno c’è una cosa che il 99,9% dei subacquei fa: mangiare.
E quindi, cogliendo appieno lo spirito natalizio, vi propongo questa mia ricettina di mare, che può costituire un buon antipasto nelle cene o nei pranzi con la famiglia e gli amici subacquei.
Per 4 persone vi occorrono 24 ostriche (della qualità che preferite, purché non siano troppo piccole), almeno uno spicchio d’aglio a testa, un porro piccolo (usate più che potete la parte verde e tenera), una manciata di foglie verdi di sedano, qualche foglia di prezzemolo, 3/5 pomodori verdi, 1 pomodoro rosso, olio evo, burro, pepe e sale quanto basta.
Fate aprire le ostriche al vapore, usando l’apposito cestello (ve lo consiglio, è un prodigio, costa pochissimo e consente di preparare tanti ottimi piatti conservando i sapori in modo ineguagliabile). In alternativa, fatele aprire come da tradizione in una padella con un po’ d’acqua e dell’aglio vestito, a fiamma vivace. Privatele delle valve. Conserverete una valva concava per ciascuna ostrica: disponetele su un vassoio che possa andare in forno.
Filtrate l’acqua rimasta dopo l’apertura dei molluschi, utilizzando un colino a maglia fitta nel quale avrete inserito un fazzoletto pulito, che tratterrà le impurità. Tenete da parte il liquido, vi servirà…
Tritate molto molto molto finemente porro, foglie di sedano e prezzemolo e preparate in un tegame antiaderente un battuto con un filo d’olio, l’aglio spremuto (con l’apposito attrezzo), e una grossa noce di burro – Natale non è tempo per le diete. Cuocete a fuoco dolce, una mezz’oretta, allungando con il liquido delle ostriche quando la salsa si addensa troppo. Salate e pepate. Deve diventare una cremina morbida e profumatissima, non troppo liquida.
Preparate una dadolata di pomodori verdi e una (tenetele separate!) con il pomodoro rosso, privati dei semi. Condite le due dadolate con un filo d’olio, sale e pepe. Un pomodoro verde lo taglierete a spicchi.
Quando la salsa è pronta (assaggiate….), ci siamo: aggiungete le ostriche, scaldatele insieme alla salsa per 1′-1’30”. Non di più. Versate la salsina, insieme a un’ostrica e a qualche dadino di pomodoro verde, su ciascun guscio. Passate in forno a 180 gradi per un minuto o giù di lì, giusto il tempo di far intiepidire il guscio e la dadolata. È un piatto tiepido, non bollente.
Poi impiattate, guarnendo con la dadolata rossa e gli spicchi di pomodoro verde. E poi cercate l’assetto corretto con la forchetta.
Buon Natale dal Mastro.