
15 Ott Un viaggio un po’ insolito alle Maldive
Blu e verde, in tutte le sfumature. E sabbia bianca. E terse ‘stellate’ notturne. E squali grigi. E mante. E acquile di mare. Queste sono le immagini che appaiono nella mia mente quando penso alle Maldive.
Che sono bellissime – penso che nessuno abbia nulla da obiettare a riguardo.
Ma c’è chi, specie i più puri, selvatici e orsi (tra i quali mi sa ci sono anche io), non sopporta granché i resort costruiti a misura di turista occidentale e quindi vorrebbe un’alternativa.
Una prima alternativa è fare una bella crociera subacquea in giro per atolli e isolotti maldiviani (una delle migliori esperienze della mia vita).
Ma c’è anche un’ulteriore alternativa: vivere le Maldive ‘da dentro’, soggiornando nelle isole abitate dai maldiviani, sperimentando l’autentica vita dei villaggi.
Spesso le strade sono realizzate in sabbia e corallo compresso e le case sono le stesse di cent’anni fa, ci si rilassa, si tocca con mano la vita dei villaggi e, oltre alle immersioni subacquee, si può praticare snorkeling, andare a pescare in puro stile maldiviano, ed esplorare la foresta pluviale.
Esistono un sacco di punti di immersione meravigliosi, ‘pass’ ricche di squali grigi e pinna bianca, mante (nel periodo giusto) aquile di mare, tonni, carangidi e grandi pelagici in generale, si possono facilmente raggiungere gli isolotti più sperduti, dove le tartarughe vengono a nidificare nottetempo e sono possibili incontri pazzeschi: è chiaro che non è la norma e ci vuole un po’ di fortuna.
Comunque potenzialmente si possono incontrare tutti i tipi di squali che popolano le acque dell’oceano indiano (squaligrigi, pinna bianca e nera di barriera), mante, aquile di mare, carangidi, tonni, cernie, barracuda, tartarughe e un’enormità di pesci di barriera.
Il clima maldiviano è sempre mite e l’acqua è calda, la temperatura dell’acqua è generalmente compresa tra 25 e 29 gradi (una muta da 3mm è più sufficiente). I monsoni influenzano tasso d’umidità, precipitazioni e visibilità, come spiegato qui.
E il pensiero va al limpido cielo notturno maldiviano, da guardare distesi sulla sabbia, semplicemente in silenzio…