
27 Mag Ricette da Sub: cernia al sale (fino)
In realtà potete utilizzare qualsiasi pesce un po’ carnoso, del peso di almeno un chiletto. Anche un branzino o un’orata, se volete stare sul classico.
È una ricetta semplice, veloce e gustosa, ancora più veloce della cottura al sale classica. Perfetta, quindi, per cene organizzate al volo.
Fate così. Pulite (o fatevi pulire) bene il pesce, senza eliminare le squame, mi raccomando (sono fondamentali per proteggere la carne durante la cottura).
Poi, in una ciotola, mescolate sale fino (sì, sale fino, non sale grosso) con poca acqua, formando un impasto abbastanza liquido che cospargerete su tutta la pelle del pesce (ma non fatelo entrare nel ventre, se no sarà salatissimo).
Quindi adagiate il pesce a pancia in giù su una teglia da forno, come nella foto.
Infornate a 180-190 gradi e cuocete, indicativamente per una durata “base” di 30 minuti, più circa 20’ per ogni chilogrammo aggiuntivo di pesce (quindi per un pesce di un paio di kg 50’-55’ sono generalmente sufficienti).
Tirate fuori il pesce dal forno, eliminate delicatamente la pelle e servite, con dell’ottimo olio extravergine, pepe appena macinato, e magari una dadolata di pomodoro fresco ben condito.
È una ricetta di mare salutare, dietetica e molto facile da realizzare.
E, a dispetto del sale, il pesce non risulta per nulla salato, bensì saporito.