
08 Set 5 modi per EVITARE un ATTACCO di SQUALO in immersione
Secondo l’International Shark Attack File, il 2015 c’è stato un picco di attacchi di squali nel mondo: ben 6.
Forse varrebbe la pena ricordare che il numero di morti per selfie (sì, avete letto bene, selfie) nel 2014 è stato di 26 persone.
Oppure che è 75 volte più probabile morire per un fulmine che per un morso di squalo. E, ancora, che è circa 120 volte più probabile essere morsi da un Homo sapiens che da uno squalo.
Ma lasciamo perdere queste quisquilie e andiamo al sodo.
Se avete paura di essere attaccati e morsi da uno squalo durante un’immersione (ndr: i consigli si adattano facilmente allo snorkeling), potete usare questa lista di 5 consigli a prova di bomba.
Subacqueo timoroso, ecco cosa devi fare:
1. Cerca di non lasciare mai la pianura Padana.
2. In ogni caso prediligi le immersioni in ambiente lacustre europeo.
3. Non dimenticare mai, prima dell’immersione, di impanarti ben ben con acetato rameico, più elegantemente definito come Cu(OAc)2 – è stato a lungo considerato un repellente per squali.
OK, forse non funziona con certezza, ma ricorda, l’importante è che ci crediate sia tu che lo squalo.
4. Immergiti sempre con un buddy. E insisti perché il buddy indossi una muta con colori fortemente contrastanti (forse non serve a nulla, ma consiglia al tuo buddy un vistoso colore “yum yum yellow”, meglio se con inserti neri). Poi, quando lo squalo si avvicina, indica bene con il dito il tuo buddy allo squalo e, con noncuranza, nuota via compostamente.
5. Non bere mai birra prima di indossare la muta umida e iniziare l’immersione: c’è chi sospetta che l’urina attiri gli squali.
Prima dell’immersione organizza un festoso aperitivo con birra per il tuo buddy.
Se per caso c’è qualcuno che non condivide appieno la filosofia, e magari con gli squali ci va talmente d’accordo che ne vorrebbe uno come animale domestico, beh, allora qui c’è una lista minimalista di località (che io considero) supefighe per immergersi con gli squali.
E qui i miei 10 consigli per farlo in sicurezza.
Saluti al buddy.