
05 Ott Le mante di Hanifaru Bay
È la capitale mondiale delle mante, non c’è dubbio.
Sto parlando dell’atollo maldiviano di Baa, e in particolare della zona di Hanifaru Bay.
Particolarissima, unica. Funziona così.
C’è una formazione corallina a forma di ferro di cavallo (lunga un po’ più di un chilometro), al cui interno c’è una laguna di acqua cristallina dall’imbarazzante colore azzurro che, con la corrente giusta, si riempie di plancton e altri nutrienti. Le mante lo sanno e vanno a farsi una scorpacciata. Ma ci vanno in massa, a centinaia. Yes, centinaia. Nei giorni giusti, se tiri un gatto morto in laguna becchi una manta sulla schiena. O uno squalo balena (qui più raro della manta), visto che spesso anche loro si spingono qui per una bella abboffata di plancton.
Insomma, questa è la più grande “feeding station” del mondo: praticamente la mensa dei grandi pesci filtratori, cioè mante e squali balena.
Ad Hanifaru Bay si può andare solo facendo snorkeling, niente di difficile. È un’Area Marina Protetta, una riserva dell’UNESCO.
E ci sono talmente tante mante che Jessica e Virgilio, titolari dell’efficientissimo centro diving “Dharavandhoo Divers Maldives”, quando ho detto loro che ero un apneista, mi hanno detto “Ah, ma non ti conviene mica fare grandi apnee lì: se scendi troppo rischi di essere investito dalle mante, oppure rischi di non riuscire a salire, perché a volte sono così fitte che non rimane aperto neanche un passaggio”.
Compriende?
Se non ci credete, guardate questi filmati…
La domanda che penso vi porrete a questo punto è: quando posso andare? Lo dico chiaramente, segnatevelo: i grandi assembramenti di mante ci sono tra maggio e novembre.
E mica solo nella laguna. In immersione, questa volta con le bombole sulle spalle, nelle “cleaning station”, secche o massoni sparsi sui fondali dell’atollo di Baa, potrete vedere le mante, anche a decine, mentre godono dei servizi dei pesci pulitori.
Qui le mante vi volteggiano intorno eleganti e curiose, e arrivano a poche spanne da voi.
Spero che il messaggio sia arrivato forte e chiaro: Hanifaru Bay è il santuario marino mondiale di chi ama lo snorkeling con mante e squali balena.
E tutta la zona consente immersioni di eccellente livello, con tutto quello che le Maldive sanno regalare a subacquei e snorkelisti, cioè squali grigi, tonni, squali pinna bianca e pinna nera di reef, squali nutrice, grandi banchi di pesci fucilere, pesci azzannatore imperatore, molte tartarughe, e tutto il pesciume di reef a go-go.
La base è l’isola di Dharavandhoo, un’isola maldiviana “vera“, con il suo semplice villaggio, i suoi abitanti maldiviani e la loro vita di tutti i giorni, autentica, i ristorantini di cucina locale e la spiaggia bianca che ora vi mostro in una foto.
“Last but not least”, sarete sorpresi di quanto questo angolo di paradiso sia economicamente accessibile: anzi, direi che sono le Maldive più accessibili che si possano immaginare… Non male, giusto?
Dove: nell’isola di Dharavandhoo, Atollo di Baa, Maldive
Quando: maggio-novembre se volete vedere mante e squali balene; per il resto, tutto l’anno.
Temperatura acqua: 27-30 gradi.
Che cosa si vede in acqua: mante, squali balena (in stagione), squali grigi, di barriera (pinna bianca e pinna nera), nutrice, tonni, carangidi, tartarughe, platax, cernie, murene e altra fauna bentonica tipica delle maldive, a volontà, sui reef e le secche.
Con chi: Mastrosommerso
Attività sull’isola: diving (anche corsi), snorkeling , escursioni su lingue di sabbia e isolette, sano relax su spiaggie bianche, conoscenza della cultura locale, pesca a bolentino dalla barca.