
23 Mar La fiesta dello squalo Zambesi
Questa è la festosa compagnia/saluto degli squali estuarini, o squali Zambesi (i mitici “Bull sharks”), qui in Messico.
Le ragazze, perché sono tutte femmine, per lo più incinte, sembrano davvero felici di vederci – sarà che gli portiamo l’aperitivo. Mentre si punta verso il fondo le ragazze iniziano ad interessarsi agli strani esseri sgraziati in discesa, e si avvicinano…
Solo qui in Messico se ne vedono così tante (spesso 10-12 esemplari), di queste massicce e fiere femmine di squalo estuarino.
Nuotano tranquille su questo fondale sabbioso a poca distanza (800 metri circa) dalle affollate spiagge di Playa del Carmen, aspettando il momento di andare a partorire tra le mangrovie. La vulnerabile prole, per evitare di diventare involontariamente la cena di qualche squalo, starà lì per un po’.
E così, tra novembre e marzo i subacquei hanno l’opportunità di passare dei bei momenti immergendosi con questi animaloni di 2-3 metri. Una rara opportunità, con acqua limpida e squali a 30 cm dal volto.
Si può scegliere di vedere questi squali con “feeding” (cioè con due subacquei che offrono loro generose porzioni di tonno fresco), oppure senza: naturalmente, prese per la gola, le signore estuarine si avvicinano a frotte; nell’altro caso tutto è più aleatorio, ma di solito gli squali si vedono, anche se a distanza maggiore.
In ogni caso, le signore sono da trattare con cura: sono incinte. E sono assai toste.
Dove: a Playa del Carmen, Quintana Roo, Messico.
Quando: novembre-marzo.
Temperatura acqua: 22-24 gradi (la muta umida da 5mm è più che sufficiente ).
Che cosa si vede in acqua: squali Zambesi (estuarini), carangidi. In altri siti, i tipici abitanti dei reef, i fantastici Cenotes e, con un po’ di fortuna, i pesci vela..
Con chi: Mastro Sommerso