
14 Nov Lo show dei Longimanus
I Longimanus, loro sì che sanno come si mette su un bello show.
È un’esperienza ipnotica vedere questi bestioni veleggiare nel blu intorno a te.
(credits: Giuseppe Masciandaro & Raffaele Zenti)
Non mi abituerò mai. Anzi, è qualcosa di vagamente patogeno: crea una dipendenza, ne vuoi sempre di più. Del resto, questi sono squali di grande eleganza e bellezza.
Due informazioni su di loro. Il Carcharhinus longimanus, questo il suo nome scientifico, noto in Italia come Squalo pinna bianca oceanico e nel mondo anglosassone come Oceanic whitetip shark, è un grande squalo requiem pelagico che abita le acque tropicali e quelle temperate, ma calde.
Non ci si può sbagliare, quando lo si incontra: si riconosce immediatamente per le sue lunghe pinne arrotondate e picchiettate di bianco in punta, oltre che per la sua spavalda curiosità. Curiosità che in qualche rara occasione si tramuta in aggressività; ergo occorre sempre tenere la situazione sotto controllo e comportarsi con prudenza, quando c’è in giro lui.
Ed è proprio così che facciamo noi: lo rispettiamo e ce lo godiamo, perché è un gran bel vedere.
Per la cronaca, le immagini del video sono girate nelle limpide acque del Mar Rosso alle Isole Brothers, durante la nostra crociera Brothers-Daedalus-Elphinston, per gli amici BDE.
Vuoi vederla più da vicino?