
18 Dic 10 libri da sub
Siamo entrati nell’inverno meteorologico, e c’è pure il COVID che ci obbliga a stare (parecchio) a casa: leggere resta tra le cose migliori che possiamo fare. Probabilmente ci va di leggere roba di mare. Giusto.
Così, quello che segue è un elenco – senza particolari pretese e assolutamente non definitivo – di dieci libri di mare. Libri che io ho amato, anzi amo, e mi sento di consigliarvi caldamente.
Guardate che c’è di tutto: racconti, saggi, bombole, apnea, viaggi, roba in italiano e roba in inglese… insomma un giro-pizza. Per tutti i gusti.
Ah, l’ordine è casuale, così come mi sono venuti in mente.
Figli di una shamandura
Claudio Di Manao – Addictions-Magenes Editoriale (urly.it/39931)
Molti libri mi divertono. Ma raramente mi fanno ridere. Invece questo sì. Ma proprio riderissimo. Qui troverete le bizzarrie del Mar Rosso subacqueo in un libro pieno di ironia, veloce da leggere, semplice ma ben scritto.
Cani salati nel profondo blu
Claudio Di Manao – ReefWritersCo (urly.it/39938)
Vi avrei fatto un torto se non avessi inserito anche quest’altro libro di Claudio Di Manao, che fa coppia con il precedente; confesso di averli letti uno via l’altro in poche ore, divorandoli. Stessa ambientazione: strambe avventure di una guida subacquea nel Sinai. Leggero e fantastico per farsi qualche risata (intelligente, però).
A capofitto nel turchino
Enzo Maiorca – Mursia
Cambiamo totalmente registro con questo libro semplicemente epico: il racconto della vita di uno di quei grandi uomini che hanno fatto la storia della subacquea, Enzo Maiorca, uno, come dicono gli americani, “bigger than life”. Traspare tanto mare, tanto cuore, tanta sicilianità, in questo libro. Solo, è un po’ difficile da trovare, io ve lo dico (ecco perché non c’è il link, mi sa che occorre cercarlo in librerie specializzate e bancarelle – ne vale la pena).
I guerrieri delle balene
Peter Heller – Corbaccio Ed. (urly.it/3993_)
In viaggio sulla Farley Mowat, la nave ammiraglia della flotta Sea Shepherd, tutta dipinta di nero e battente bandiera eco-pirata, capitanata dal leggendario Paul Watson, a caccia dei cacciatori di balene. Vi dico solo che appena finito di leggere il libro stavo seriamente pensando di fare domanda per imbarcarmi (in fondo sono anche un ex-militare, qualche carta ce l’avevo), poi le cose sono andate diversamente.
Vita da sub
Gaetano Cafiero – Mursia (urly.it/3994b)
È una specie di bellissimo Amarcord della subacquea scaturito dalla penna di un (immenso) giornalista subacqueo. Ci sono i primordi, le storie di Ludovico Mares, Egidio Cressi e Luigi Ferraro (il fondatore della Technisub, c’è il racconto della sua impresa da incursore subacqueo che gli valse la medaglia d’oro al valore militare), ci sono i corallari, Mayol, e via dicendo.
Profondamente
Umberto Pelizzari – Idelson-Gnocchi (urly.it/3993n)
Libro immancabile nella biblioteca di qualsiasi subacqueo: è un viaggio nel blu del mare e soprattutto nell’animo di un grande uomo, prima ancora che un grande atleta. Uno di quei libri che accendono la motivazione…
Silent kingdom
Christian Vizl – Earth Aware Editions (urly.it/3993s)
Ecco a voi un meraviglioso libro di fotografie di uno dei migliori fotografi subacquei in circolazione: aprendo questo libro, be’, l’oceano entrerà in casa vostra. Immagini bellissime che vi faranno sognare (e poi viaggiare, appena si potrà).
Profondità. Vita e segreti dell’uomo degli abissi
Guillaume Néry – Edizioni Mediterranee (urly.it/3993p)
Un fortissimo apneista che si racconta in tranquillità: dagli inizi, ai primi successi, poi gli errori, la maturità, la vita oltre l’apnea. Traspare un grande “senso del mare”. Scusate se la mia anima di apneista prima che di bombolaro mi spinge a mettere un po’ di libri sull’apnea: è perché sono belli, e l’apnea è bella, è tanto… mare. That’s it.
Tamata e l’alleanza
Bernard Moitessier – Incontri Nautici (urly.it/3994x)
Non è un libro di subacquea, ma è un libro sul mare. Un grandioso e magico libro sul mare, scritto da un navigatore leggendario con un cuore grande così – Bernard Moitessier. Uno che (per dire), quando stava per chiudere vittorioso una delle più prestigiose regate intorno al mondo, scelse di tirare dritto perché stava troppo bene in mare, da solo, e non voleva avere a che fare con tutta quella gente. Vi avverto: il rischio, leggendo questo libro, è di mollare tutto e andare a vivere in barca.
100 Dives of a Lifetime: The World’s Ultimate Underwater Destinations
Carrie Miller e Brian Skerry – National Geographic Society (urly.it/3992v)
Qui troverete molte delle “BIG dives”: una bella lista di siti d’immersione (alcuni li conoscerete senz’altro, probabilmente ci sarete stati, altri saranno una novità) con il giusto corredo di foto. Può essere un eccellente regalo. È in inglese.