Questa è una bella storia. Nel 1984, a fine dicembre, in un tratto di mare tra la Siberia e l’Alaska un cacciatore di etnia Chukchi avvistò un branco di circa 3000 beluga vicinissimi alla costa. I cetacei erano intrappolati dal ghiaccio: a separarli dal mare aperto c’era...

Eh, ve lo dico, mi sono eccitato parecchio quando ho saputo di questo progetto, il Project CETI (che sta per “Cetacean Translation Initiative”). È un progetto che non pecca certo di ambizione, dato che l’obiettivo è utilizzare l’Intelligenza Artificiale (AI) per decifrare e interpretare i suoni...

Ma che infanzia brutta hanno avuto i cittadini delle isole Faroe che partecipano al “Grind”, la brutale, feroce, anacronistica, inutile, crudele, spietata caccia ai cetacei che si svolge ogni anno in quell’arcipelago? Che problemi hanno? Perché si divertono ad uccidere sadicamente con coltelli, lance, trapani...

Chi l’avrebbe mai detto? Questi bestioni (che superano tranquillamente i tre metri di lunghezza, pesano svariati quintali e sono considerati una specie molto aggressiva) hanno bisogno di amici. Già, amici squali. Del Carcarino leuca (o squalo zambesi, o “bull shark”) ne ho scritto varie volte -...

La Giornata degli Oceani dura un solo giorno. Però, noi, davvero, non smettiamo mai di preoccuparci degli oceani e della loro salute, è un nostro dovere. Perché veniamo da lì. I subacquei, o almeno molti di loro, hanno infatti un legame speciale con il mare. Quel tipo...

Al parlamento maldiviano si discute attivamente di legalizzare la pesca degli squali (ovviamente vietata, dal 2010 sino ad oggi). Il ministro della Pesca delle risorse marine e dell'agricoltura delle Maldive, Zaha Waheed, ha infatti affermato che la revoca del divieto "rappresenta una strategia redditizia per la...

La situazione Covid non ci permette ancora di fare nel breve tutti i viaggi e le immersioni che vorremmo, dove vorremmo. E allora riempiamoci gli occhi e prendiamo qualche spunto da questi video. Che si guardano volentieri sempre, peraltro anche quando siamo più spesso con la...

Siamo entrati nell’inverno meteorologico, e c’è pure il COVID che ci obbliga a stare (parecchio) a casa: leggere resta tra le cose migliori che possiamo fare. Probabilmente ci va di leggere roba di mare. Giusto. Così, quello che segue è un elenco - senza particolari pretese...

Dobbiamo convivere con ‘sta cosa del Covid e del lockdown ancora per un po’. L’importante è stare bene, ed è inutile piangersi addosso – ora, scusate, ma pensate a noi di Mastro Sommerso che siamo (forse l’avrete notato) un tour operator subacqueo e praticamente non...

Di nuovo in mare, di nuovo vento e salsedine. Di nuovo mute appese ad asciugare e sale che si secca sulla pelle. Quarantene e lockdown hanno allentato la morsa, l’estate è qui. E dunque si torna in viaggio: svariate mete sono di nuovo aperte ai subacquei...