Bisogna sempre approfittare di chi vive il mare tutti i giorni per ottenere qualche informazione particolare: consigli tecnici, indicazioni su luoghi dove si possono effettuare incontri speciali. Ed è proprio ciò che faccio con Andrea Zuccari, recordman di apnea (detiene, tra gli altri, il record...

L’estate si avvicina, e con essa la stagione hot degli squali mako alle Azzorre. L’Isurus oxyrinchus, o squalo mako dalle pinne corte, è infatti di casa nelle acque delle Azzorre. Lo si può incontrare insieme alle verdesche nelle immersioni pelagiche al Banco do Condor, a circa...

Qui si parla sempre di immersioni, apnea, squali, cetacei… ma forse è ora di aggiungere un po’ di peperoncino. E allora parliamo di sesso. Sesso in mare. Cioè quello praticato dalle creature marine. Roba veramente hot per gli standard dell’Homo sapiens: leggete un po’ le abitudini...

Abbiamo organizzato un gruppetto targato “MastroSommerso” e siamo andati a Malapascua. Il viaggio è un po' lungo ma, secondo me, ne vale proprio la pena. E non solo per la possibilità di incontrare, con probabilità altissima lo squalo volpe (azzarderei "con certezza", è solo che la...

GAV. Ovvero Giubbetto ad Assetto Variabile. O giubbetto equilibratore. Una componente dell'attrezzatura che agli albori della subacquea non esisteva. Poi sono arrivati i primi spartanissimi modelli, dai quali si sono evoluti i jacket con corpetto gonfiabile avvolgente, dotati di cinghie sulle spalle e di fascia ventrale...

Ancora la Liguria, ancora Lerici, ancora uno squalo volpe. Purtroppo non si tratta di uno squalo avvistato in acqua, ma di uno squalo pescato. Morto, dunque. Ed è un grande dispiacere vedere le immagini di questo elegante animale brutalizzato. Perché noi subacquei facciamo dei gran chilometri...

Umberto Pelizzari è una di quelle persone che gli americani definiscono “larger than life”: indubbiamente uno dei migliori apneisti della storia, l’unico ad aver stabilito record mondiali in tutte le specialità dell’apnea, ha poi creato la scuola Apnea Academy per la diffusione, la didattica e...

Prendete un pesce spada, snellitelo e aggiungetegli una vistosa pinna dorsale, di dimensioni esagerate: ecco il pesce vela (Istiophorus platypteruss). Come il pesce spada e il marlin, è un grande rostrato, cioè un pescione dotato di spada sul muso. Pesce pelagico dal nuoto elegante e altero, si...

Avere un buon controllo dell'assetto durante l'immersione ha svariati vantaggi. Non ultimo quello di ridurre al minimo il rischio di micidiali pallonate con annessa embolia gassosa. Meno tragicamente, con un assetto corretto consumerete meno aria (e le immersioni saranno più lunghe e sicure), eviterete di...

Si chiama Alice. Principessa Alice. Anzi, per l'esattezza, lei è Princesa Alice, perché è una bella portoghese. L'immagini tra i venti e i trent'anni. Bionda. O forse mora. Ma con gli occhi verdi come quelli di una laguna dalle acque limpide. Ed è molto, molto gnocca,...

Non posso evitare di parlare di questa bella iniziativa di Mastro Viaggiatore: una partenza di gruppo, a prezzo speciale, per Malapascua, nelle Filippine. È un posto da sogno per immergersi con squali volpe, mante e pesci mandarino e tanta altra roba, in verità. A Malapascua io non...