Argomento (tag): Apnea

La situazione Covid non ci permette ancora di fare nel breve tutti i viaggi e le immersioni che vorremmo, dove vorremmo. E allora riempiamoci gli occhi e prendiamo qualche spunto da questi video. Che si guardano volentieri sempre, peraltro anche quando siamo più spesso con la...

Siamo entrati nell’inverno meteorologico, e c’è pure il COVID che ci obbliga a stare (parecchio) a casa: leggere resta tra le cose migliori che possiamo fare. Probabilmente ci va di leggere roba di mare. Giusto. Così, quello che segue è un elenco - senza particolari pretese...

Di nuovo in mare, di nuovo vento e salsedine. Di nuovo mute appese ad asciugare e sale che si secca sulla pelle. Quarantene e lockdown hanno allentato la morsa, l’estate è qui. E dunque si torna in viaggio: svariate mete sono di nuovo aperte ai subacquei...

Sono soprattutto femmine. Molto carine, davvero. Anche se hanno i baffi. Hanno provato più volte a baciarmi. Non contente, hanno provato a mangiarmi la GoPro nuova di pacca. Poi mi hanno mordicchiato le pinne (le ho lasciate fare). E mi hanno rosicchiato anche un po' la testa, ma sempre bonariamente. In realtà...

Ricordo quando da bambino, a otto, dieci anni, passavo le ore nel negozio di subacquea del mio paesello in Liguria, guardando sognante (e naturalmente toccando e titillando) il successivo pezzo di attrezzatura che mi sarei fatto regalare per la promozione. Mi piaceva l’odore di quel posto....

Considero il Sudafrica una specie di Eden subacqueo. C’è di tutto: acque tropicali e acque fredde/temperate, barriere coralline e foreste di kelp, squali e cetacei di ogni tipo, otarie, pinguini, cernie giganti, marlin e tonni. Si perde la testa, da quanta roba c’è. Quindi: parliamone. Ora, in...

Pinne, pinne, pinne. Come sceglierle? Ce ne sono talmente tante in giro che, per chi si avvicina agli sport subacquei per la prima volta, la scelta dell’attrezzo da infilare ai piedi non è affatto triviale. E allora districhiamo la matassa (di pinne), senza pretesa di completezza, sia...

Durante una lunga navigazione con il mare formato, per ingannare il tempo riflettevo su alcune cose che noi subacquei (bombolari, apneisti, tutti) facciamo in varia misura, chi più, chi meno, (non fa parte delle cose che un apneista può insegnare a un bombolaro) e che difficilmente...

Feste e brindisi. Mi torna spesso in mente la mitica "legge dei Martini" della quale i subacquei non esattamente di primo pelo come me hanno sentito parlare n-mila volte. Trattasi d'una grezza, anzi grezzissima approssimazione degli effetti della narcosi da azoto sui subacquei: scendendo, ogni 15...

[blockquote text="Continuo a inseguire una bellissima balena bianca, e là dove si immerge viene fuori l'arcobaleno." text_color="#222222" width="80%" line_height="undefined" background_color="" border_color="" show_quote_icon="yes" quote_icon_color="#26ace1"] E se ne è andato anche Enzo Majorca. Un uomo che aveva il mare dentro. Come dimenticare quelle domeniche pomeriggio, da bambino, incollato alla...