Argomento (tag): Comportamento

Eh, ve lo dico, mi sono eccitato parecchio quando ho saputo di questo progetto, il Project CETI (che sta per “Cetacean Translation Initiative”). È un progetto che non pecca certo di ambizione, dato che l’obiettivo è utilizzare l’Intelligenza Artificiale (AI) per decifrare e interpretare i suoni...

Chi l’avrebbe mai detto? Questi bestioni (che superano tranquillamente i tre metri di lunghezza, pesano svariati quintali e sono considerati una specie molto aggressiva) hanno bisogno di amici. Già, amici squali. Del Carcarino leuca (o squalo zambesi, o “bull shark”) ne ho scritto varie volte -...

La Giornata degli Oceani dura un solo giorno. Però, noi, davvero, non smettiamo mai di preoccuparci degli oceani e della loro salute, è un nostro dovere. Perché veniamo da lì. I subacquei, o almeno molti di loro, hanno infatti un legame speciale con il mare. Quel tipo...

La situazione Covid non ci permette ancora di fare nel breve tutti i viaggi e le immersioni che vorremmo, dove vorremmo. E allora riempiamoci gli occhi e prendiamo qualche spunto da questi video. Che si guardano volentieri sempre, peraltro anche quando siamo più spesso con la...

Siamo entrati nell’inverno meteorologico, e c’è pure il COVID che ci obbliga a stare (parecchio) a casa: leggere resta tra le cose migliori che possiamo fare. Probabilmente ci va di leggere roba di mare. Giusto. Così, quello che segue è un elenco - senza particolari pretese...

Dobbiamo convivere con ‘sta cosa del Covid e del lockdown ancora per un po’. L’importante è stare bene, ed è inutile piangersi addosso – ora, scusate, ma pensate a noi di Mastro Sommerso che siamo (forse l’avrete notato) un tour operator subacqueo e praticamente non...

Diciamolo subito: in tempi di Covid-19, con una pandemia in corso, la subacquea è l’ultima delle preoccupazioni. Tra l’altro, l’attività subacquea vede come unità minima la coppia, è spesso praticata in gruppi e comporta quindi “assembramenti” (al diving, sulla barca, per non parlare dei momenti sociali...

Alzi la mano chi non ha mai ravanato sott’acqua. Tra gli eventi subacquei, la ravanata in immersione è seconda in probabilità solo al fare la pipì nella muta almeno una volta nella vita (in realtà quello è un limite inferiore teorico, perché, lo sapete benissimo, la...

Sono soprattutto femmine. Molto carine, davvero. Anche se hanno i baffi. Hanno provato più volte a baciarmi. Non contente, hanno provato a mangiarmi la GoPro nuova di pacca. Poi mi hanno mordicchiato le pinne (le ho lasciate fare). E mi hanno rosicchiato anche un po' la testa, ma sempre bonariamente. In realtà...

Ricordo quando da bambino, a otto, dieci anni, passavo le ore nel negozio di subacquea del mio paesello in Liguria, guardando sognante (e naturalmente toccando e titillando) il successivo pezzo di attrezzatura che mi sarei fatto regalare per la promozione. Mi piaceva l’odore di quel posto....

Amate il mare e sentite di averlo fin nel midollo delle ossa? Volete un legame eterno con l’oceano? Avete mai vagheggiato, una volta tolto il disturbo, di far spandere poeticamente e teatralmente le vostre ceneri in mare? In caso affermativo, potrebbe interessarvi questo: il Neptune Memorial...