Argomento (tag): Didattica

Siamo entrati nell’inverno meteorologico, e c’è pure il COVID che ci obbliga a stare (parecchio) a casa: leggere resta tra le cose migliori che possiamo fare. Probabilmente ci va di leggere roba di mare. Giusto. Così, quello che segue è un elenco - senza particolari pretese...

Alla fine eravamo in acqua e ormai ci mancavano pochi metri per arrivare al reef e iniziare lo snorkeling. Qualche dubbio l'avevo avuto, perché eravamo in una pass maldiviana (un canale di comunicazione tra l'interno e l'esterno della barriera corallina). La corrente era tangibile, nervosa, dalla...

Pinne, pinne, pinne. Come sceglierle? Ce ne sono talmente tante in giro che, per chi si avvicina agli sport subacquei per la prima volta, la scelta dell’attrezzo da infilare ai piedi non è affatto triviale. E allora districhiamo la matassa (di pinne), senza pretesa di completezza, sia...

Durante una lunga navigazione con il mare formato, per ingannare il tempo riflettevo su alcune cose che noi subacquei (bombolari, apneisti, tutti) facciamo in varia misura, chi più, chi meno, (non fa parte delle cose che un apneista può insegnare a un bombolaro) e che difficilmente...

- Ho visto una subacquea, in Mar Rosso, far crollare con una bella pinnata una torre corallina che probabilmente aveva centinaia di anni, poi tentare freneticamente di rimetterla a posto e infine darsi alla fuga. In immersione. - Ho visto, sempre in Mar Rosso, subacquei che...

Sono molte le cattive abitudini che possono fare odiare collettivamente un subacqueo dal resto del gruppo. Vi sarà capitato, ne sono certo. E, non so voi, in base alla mia esperienza ho creato la mia lista personale, che condivido volentieri. Magari vi viene in mente...

La subacquea ricreativa è (a mio parere) un'attività abbastanza semplice: s'imparano alcune regole e procedure di base, s'apprende l'utilizzo dell'attrezzatura, si condisce il tutto con buon senso, pratica graduale e prudenza...