Argomento (tag): Forma fisica

La situazione Covid non ci permette ancora di fare nel breve tutti i viaggi e le immersioni che vorremmo, dove vorremmo. E allora riempiamoci gli occhi e prendiamo qualche spunto da questi video. Che si guardano volentieri sempre, peraltro anche quando siamo più spesso con la...

Dobbiamo convivere con ‘sta cosa del Covid e del lockdown ancora per un po’. L’importante è stare bene, ed è inutile piangersi addosso – ora, scusate, ma pensate a noi di Mastro Sommerso che siamo (forse l’avrete notato) un tour operator subacqueo e praticamente non...

Le verdesche possono fare molto male all'uomo. Ma non perché mordono. Macché: farsi mordere da una verdesca richiede forte impegno da parte del subacqueo, dovete proprio portarla all'esasperazione, direi che è un po’ come farsi mordere da un labrador o da un golden retriever. No, il problema è...

La subacquea ricreativa è (a mio parere) un'attività abbastanza semplice: s'imparano alcune regole e procedure di base, s'apprende l'utilizzo dell'attrezzatura, si condisce il tutto con buon senso, pratica graduale e prudenza...

Bene ragazzi, inizia il periodo invernale. Quindi il mare si raffredda, cala il numero di uscite al mare, si mangia di più e, come corollario, inizia la stagione dei buoni propositi. Quella che culmina alla fine delle festività natalizie, con una percentuale di grasso corporeo...

La subacquea è sia sport che avventura e ci dà la possibilità di esplorare l'emozionante mondo della vita sommersa. Direttamente, senza filtri. Perché noi subacquei le code all'acquario le lasciamo volentieri ai turisti tedeschi. Al di là delle battute di spirito e del lato “fun”, la...

Una vita sana è cruciale per un subacqueo. Niente fumo, niente alcool. Almeno così dicono i manuali. L'Enciclopedia dell'immersione ricreativa della PADI, praticamente la Bibbia del (mio) corso Divemaster, dice : "Gli effetti del fumo sono senz'altro molto negativi e i sub dovrebbero evitarlo. Se quest'abitudine non...