Argomento (tag): Immersioni

Siamo entrati nell’inverno meteorologico, e c’è pure il COVID che ci obbliga a stare (parecchio) a casa: leggere resta tra le cose migliori che possiamo fare. Probabilmente ci va di leggere roba di mare. Giusto. Così, quello che segue è un elenco - senza particolari pretese...

Di nuovo in mare, di nuovo vento e salsedine. Di nuovo mute appese ad asciugare e sale che si secca sulla pelle. Quarantene e lockdown hanno allentato la morsa, l’estate è qui. E dunque si torna in viaggio: svariate mete sono di nuovo aperte ai subacquei...

Diciamolo subito: in tempi di Covid-19, con una pandemia in corso, la subacquea è l’ultima delle preoccupazioni. Tra l’altro, l’attività subacquea vede come unità minima la coppia, è spesso praticata in gruppi e comporta quindi “assembramenti” (al diving, sulla barca, per non parlare dei momenti sociali...

Sono soprattutto femmine. Molto carine, davvero. Anche se hanno i baffi. Hanno provato più volte a baciarmi. Non contente, hanno provato a mangiarmi la GoPro nuova di pacca. Poi mi hanno mordicchiato le pinne (le ho lasciate fare). E mi hanno rosicchiato anche un po' la testa, ma sempre bonariamente. In realtà...

Ricordo quando da bambino, a otto, dieci anni, passavo le ore nel negozio di subacquea del mio paesello in Liguria, guardando sognante (e naturalmente toccando e titillando) il successivo pezzo di attrezzatura che mi sarei fatto regalare per la promozione. Mi piaceva l’odore di quel posto....

In tanti viaggi e crociere per sub, mi ha sempre stupito la varietà di usi e costumi che si riscontra girando per diving e luoghi d’immersione sparsi per il mondo. Pratiche normali in un luogo sono considerate follia in altri posti. Questa varianza (abbiate pazienza, ho...

Amate il mare e sentite di averlo fin nel midollo delle ossa? Volete un legame eterno con l’oceano? Avete mai vagheggiato, una volta tolto il disturbo, di far spandere poeticamente e teatralmente le vostre ceneri in mare? In caso affermativo, potrebbe interessarvi questo: il Neptune Memorial...

Chi ha l’oceano nelle vene di solito non si accontenta di vivere il mare sopra e sotto il pelo dell’acqua tutte le volte che può. No. Spesso non gli basta: passa troppo tempo lontano dalle onde, deve sentirsi sempre vicino all’acqua salata. E allora di solito ama...

Durante una lunga navigazione con il mare formato, per ingannare il tempo riflettevo su alcune cose che noi subacquei (bombolari, apneisti, tutti) facciamo in varia misura, chi più, chi meno, (non fa parte delle cose che un apneista può insegnare a un bombolaro) e che difficilmente...

Feste e brindisi. Mi torna spesso in mente la mitica "legge dei Martini" della quale i subacquei non esattamente di primo pelo come me hanno sentito parlare n-mila volte. Trattasi d'una grezza, anzi grezzissima approssimazione degli effetti della narcosi da azoto sui subacquei: scendendo, ogni 15...