Argomento (tag): Immersioni

Le Maldive non sono quelle dei resort, dei grandi villaggi turistici patinati. C'è (ben) altro. Ci sono le isole abitate dai locali. Una volta erano abbastanza "off-limits", se non per visite di poche ore, organizzate dai resort per i loro ospiti a caccia di souvenir a...

Si sta come d'autunno nell’acqua i subacquei. Passatemela, su, siate clementi. È vero che “L’inverno sta arrivando”, ma restano parecchi validi motivi per non trasformarsi in subacquei depressi. Ve ne dò almeno cinque. Gli altri li trovate voi. 1. Il Mediterraneo si ripopola di pesce. In molte regioni, settembre e ottobre sono...

- Ho visto una subacquea, in Mar Rosso, far crollare con una bella pinnata una torre corallina che probabilmente aveva centinaia di anni, poi tentare freneticamente di rimetterla a posto e infine darsi alla fuga. In immersione. - Ho visto, sempre in Mar Rosso, subacquei che...

Sono molte le cattive abitudini che possono fare odiare collettivamente un subacqueo dal resto del gruppo. Vi sarà capitato, ne sono certo. E, non so voi, in base alla mia esperienza ho creato la mia lista personale, che condivido volentieri. Magari vi viene in mente...

La "notturna" divide il popolo dei subacquei: c’è chi l’adora e chi invece ne è un po’ intimorito (poi ci sono i pigri, che non la temono, ma quando si fa "una certa", preferiscono stare con le gambe sotto il tavolo). Soprattutto per i neofiti, l’immersione...

Il gommone corre veloce sulle onde e cambia bruscamente direzione più volte mentre lo skipper insegue i segnali: il volo delle berte e dei gabbiani, gli osservatori a terra in contatto radio, le increspature sulla superficie dell’oceano, i balzi dei cetacei. Poi è un attimo, siamo in azione:...

Sono sguardi esitanti quelli dei sub che circondano Walter Bernardis mentre esordisce raccomandando: “Non comportatevi come prede”. E’ il briefing che precede quella che si preannuncia come un’immersione epica: stiamo per infilarci nelle verdi acque sudafricane dell’Oceano Indiano nella speranza di incontrare lo Squalo Tigre. Da oltre...

La subacquea ricreativa è (a mio parere) un'attività abbastanza semplice: s'imparano alcune regole e procedure di base, s'apprende l'utilizzo dell'attrezzatura, si condisce il tutto con buon senso, pratica graduale e prudenza...

Blu e verde, in tutte le sfumature. E sabbia bianca. E terse 'stellate' notturne. E squali grigi. E mante. E acquile di mare. Queste sono le immagini che appaiono nella mia mente quando penso alle Maldive. Che sono bellissime - penso che nessuno abbia nulla da...

È un po’ che vado sott’acqua, in apnea e con le bombole, e nel tempo di fesserie ne ho sentite parecchie: la cattiva informazione sulla subacquea è infatti assai assai diffusa e può tenere lontano la gente dal mare. Il che è davvero brutto, perché...

Ancora la Liguria, ancora Lerici, ancora uno squalo volpe. Purtroppo non si tratta di uno squalo avvistato in acqua, ma di uno squalo pescato. Morto, dunque. Ed è un grande dispiacere vedere le immagini di questo elegante animale brutalizzato. Perché noi subacquei facciamo dei gran chilometri...