Argomento (tag): Infortuni

Alzi la mano chi non ha mai ravanato sott’acqua. Tra gli eventi subacquei, la ravanata in immersione è seconda in probabilità solo al fare la pipì nella muta almeno una volta nella vita (in realtà quello è un limite inferiore teorico, perché, lo sapete benissimo, la...

Feste e brindisi. Mi torna spesso in mente la mitica "legge dei Martini" della quale i subacquei non esattamente di primo pelo come me hanno sentito parlare n-mila volte. Trattasi d'una grezza, anzi grezzissima approssimazione degli effetti della narcosi da azoto sui subacquei: scendendo, ogni 15...

Secondo l’International Shark Attack File, il 2015 c’è stato un picco di attacchi di squali nel mondo: ben 6. Forse varrebbe la pena ricordare che il numero di morti per selfie (sì, avete letto bene, selfie) nel 2014 è stato di 26 persone. Oppure che è 75...

Sono molte le cattive abitudini che possono fare odiare collettivamente un subacqueo dal resto del gruppo. Vi sarà capitato, ne sono certo. E, non so voi, in base alla mia esperienza ho creato la mia lista personale, che condivido volentieri. Magari vi viene in mente...

La subacquea ricreativa è (a mio parere) un'attività abbastanza semplice: s'imparano alcune regole e procedure di base, s'apprende l'utilizzo dell'attrezzatura, si condisce il tutto con buon senso, pratica graduale e prudenza...

Per un subacqueo è sempre doloroso leggere le notizie relative agli incidenti durante le immersioni, come quelli recenti, avvenuti al largo delle coste italiane (precisamente, alle Formiche di Grosseto). Bisogna però mettere le cose in prospettiva, guardando la realtà dello sport subacqueo al di là dell’enfasi...