Mastroviaggiatore Indonesia Coral eye

Indonesia – Coral Eye

Da € 1.130

oppure € 113 al mese

11 Giorni / 7 Notti

Il Coral Eye si trova sul lato ovest dell’Isola di Bangka, a nord di Manado (Nord Sulawesi), all’interno di un’area geografica nota come “Triangolo dei Coralli” e che rappresenta l’epicentro mondiale della biodiversità marina.

Il Coral Eye è nato e poi sviluppato come centro di ricerca per lo studio della biologia marina tropicale, un laboratorio, un luogo di incontro per esperti della materia ma soprattutto un luogo per tutti i viaggiatori amanti del mare.

Il mare dell’Isola di Bangka offre una grande varietà di ambienti e punti di immersione: dai pinnacoli vulcanici, ai fondali sabbiosi alle magnifiche pareti colorate tipiche del Nord-Sulawesi. Il Coral-Eye si trova a un’ora e mezza di barca dal Parco Marino di Bunaken e a un’ora dallo stretto di Lembeh, ambiente unico per la varietà di forme criptiche presenti.

Itinerario

1°- 2° GIORNO: ITALIA - INDONESIA

Partenza dall’Italia con volo per Manado. Pasti e pernottamento a bordo.

3° GIORNO: MANADO - CORAL EYE

Arrivo a Manado e trasferimento in auto (circa 1h) al porto della regione di North Sulawesi. Trasferimento in barca all’isola di Bangka. Sistemazione presso il Coral Eye con trattamento di pensione completa.

Coral Eye – Indonesian Reef Research Outpost

Il Coral-Eye, situato sull’ Isola di Bangka, è un centro di ricerca applicata agli ambienti marini tropicali. La struttura è aperta a tutti coloro, accademici e non, che sono mossi da grande curiosità e passione per l’ambiente marino.
La struttura è stata creata dalla manodopera degli artigiani locali, impiegando risorse del territorio e adottando tecniche di costruzione tradizionali. Dispone di 8 camere che possono ospitare fino a tre persone ciascuna. Tre di queste hanno uno spazioso bagno privato in camera, le altre cinque hanno anche un bagno privato, ma posto fuori dalla camera.
Un largo tavolo quadrato, che può far accomodare fino a 20 persone, è l’elemento simbolo poiché attorno ad esso gira la vita sociale del centro, dando vita ad un accogliente e conviviale spazio aperto che gli ospiti possono condividere in qualsiasi momento. Infatti, tutte le aree comuni – cucina, bar, libreria e sala – si sviluppano attorno a questa zona, beneficiando anche della grande terrazza fronte mare, uno spazio ideale per rilassarsi dopo una lunga giornata di sport e immersioni.

4°- 9° GIORNO: CORAL EYE

Soggiorno a Bangka Island presso il Coral Eye con trattamento di pensione completa. Incluso un pacchetto da 10 immersioni da barca accompagnate.
Il Centro si affaccia su una vasta spiaggia di sabbia bianca interrotta solo da un piccolo promontorio vulcanico. La barriera corallina di fronte al centro si sviluppa in acque poco profonde e degrada dolcemente in un fondale sabbioso a circa sedici metri.
Grazie alle molte barriere coralline che attirano specie di pesci tropicali, è possibile vedere gli squali pinna nera e bianca del reef, pesci napoleone, pesci rana, cavallucci pigmei, nudibranchi e anche dugonghi. A volte è anche possibile nuotare con i delfini. I punti di immersione a Bangka non sono il luogo per molti grandi pelagici.
Nelle vicinanze della spiaggia è possibile ammirare ambienti suggestivi e ricchi di biodiversità come i mangrovieti.

10° GIORNO: INDONESIA - ITALIA

Trasferimento in barca dall’Isola di Bangka al porto della regione di North Sulawesi. Trasferimento in auto dal porto all’aeroporto di Manado, per il volo di rientro in Italia. Arrivo previsto il giorno seguente, pasti e pernottamento a bordo.

11° GIORNO: ITALIA

Arrivo in Italia.

Informazioni utili

QUOTA PER NON DIVER € 860

La quota comprende:

  • Voli intercontinentali in classe economica
  • Trasferimenti da e per l’aeroporto
  • 7 notti in Hotel come da programma con trattamento di pensione completa
  • Pacchetto di 10 immersioni
  • Assicurazione medico-bagaglio
  • Linea di emergenza Mastro Sommerso (24 ore su 24)

La quota non comprende:

  • Tasse aeroportuali
  • Tasse da pagare all’estero e non esigibili in Italia
  • Noleggio attrezzatura subacquea (completa €15/giorno/persona)
  • Nitrox
  • Assicurazione subacquea
  • Tassa d’ingresso al Parco Nazionale Marino di Bunaken (USD 6/persona/al giorno)
  • Assicurazione annullamento – facoltativa (da stipulare in contemporanea alla conferma pratica)
  • Eventuali escursioni e immersioni facoltative in loco
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Quanto non indicato ne “La quota comprende”

Quota di gestione pratica € 70

NOTA IMPORTANTE:

Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle suddette tariffe.

Condividi e dillo agli amici!