Da € 1.660
oppure € 166 al mese
oppure € 166 al mese
Atolli di Male Nord, Male Sud, Ari e Rasdhoo.
L’itinerario si svolge tra gli atolli più famosi delle Maldive, dove ci sono anche la maggioranza di villaggi turistici. È quindi possibile, talvolta, organizzare una cena sulla spiaggia di un resort o una serata in discoteca.
La crociera tocca anche splendide isole deserte ed incantevoli lingue di sabbia. Durante il tragitto si incontreranno diverse isole di pescatori dove incontrare la cultura locale e dedicarsi allo shopping di souvenirs.
La parte sommersa dell’atollo di Ari sta vivendo il suo momento di maggior splendore degli ultimi 20 anni. I reef sono in salute e ricchi di coralli duri e molli ricresciuti dopo il coral bleaching del 1998.
Partenza dall’Italia con volo per Malé con arrivo previsto il giorno seguente. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Malé, trasferimento al porto e imbarco. Le crociere si effettuano a bordo di Princess Dhonkamana, Princess Haleema e Princess Rani
Barche appoggio: Dhoni e tender con fuoribordo.
Le immersioni si svolgono su secche interne coloratissime grazie ai tantissimi coralli molli che le abitano. In questa stagione, l’acqua è molto limpida ed è quindi il periodo migliore per godere di questo ambiente così colorato. Le correnti sono medio-forti e le secche, ma soprattutto gli angoli delle pass vengono popolate di pesce pelagico.
Su alcune pareti oceaniche vi è un grande assembramento di squali grigi e pinna bianca, banchi di aquile di mare, grossi barracuda e carangidi. In un particolare sito sarà poi possibile incontrare gli squali martello. All’alba questi animali risalgono dalle acque più profonde e si avvicinano alla barriera per incontrare le loro prede, è questo è il momento migliore per avvistarli. Grazie all’acqua limpidissima ed alla bellezza e ricchezza dei reef, questo è il periodo ideale per lo snorkeling in questi atolli.
Coralli multicolori, banchi di pesci colorati, tartarughe, napoleoni, razze ed aquile faranno da cornice ad una vacanza indimenticabile.
Ottimo per pesca d’altura (pesci vela, wahoo, tonni, barracuda e lampughe) ed al bolentino (dentici, cernie etc).
Sbarco e trasferimento all’aeroporto di Malé per il volo di rientro in Italia.
Motoryacht in legno di costruzione maldiviana.
Dispone di sette cabine matrimoniali di cui due con possibilità di terzo letto (ideali per famiglie) e due cabine doppie. Tutte dotate di letti a baldacchino, aria condizionata indipendente e stanza da bagno con box doccia ed acqua calda e fredda.
Ampi spazi comuni con salone interno, bar dove ogni sera vengono serviti appetitosi stuzzichini da accompagnare all’aperitivo, zona pranzo esterna coperta e 3 ponti prendisole, uno dei quali attrezzato con vasca idromassaggio.
Impianto stereo e TV con videoregistratore e DVD, telefono portatile. Disponibile a bordo attrezzatura da pesca locale per bolentino e traina.
A noleggio: attrezzatura sub da richiedere al momento della prenotazione.
Centro Benessere Ayurveda e Chef pasticcere a bordo.
Anno di costruzione 2007, lunghezza 31 metri, larghezza 10 metri, velocità di crociera 10 nodi. Impianto di dissalazione 400 lt/h, generatore 22 + 22 KW a 220 V stabilizzati e super silenziati.
Motoryacht in legno di costruzione maldiviana.
Dispone di 11 cabine in totale di cui 5 matrimoniali Ponte Superiore, 4 triple Ponte Inferiore e 2 Doppie Ponte inferiore, tutte elegantemente arredate con bagno privato per un totale di 22 posti adulto; aria condizionata, acqua calda e fredda.
Salone interno, zone pranzo esterna e interna, 3 ponti prendisole. Disponibile a bordo attrezzatura da pesca locale per bolentino e traina.
A noleggio: attrezzatura sub da richiedere al momento della prenotazione.
Centro Benessere e Chef pasticcere a bordo.
Anno di costruzione 2008, ristrutturazione 2014.
Lunghezza 36 metri, larghezza 10,5 metri, velocità di crociera 10 nodi. Impianto di dissalazione 600 lt/h, generatore a 220 V stabilizzati e super silenziati.
Motoryacht in legno di costruzione maldiviana.
Anno costruzione 2006, ristrutturata nel 2018.
Sulla Princess Haleema ci sono 11 bellissime cabine, tutte con aria condizionata e bagno privato, per accogliere al meglio un massimo di 22 ospiti.
Per il relax i passeggeri possono approfittare della vasca idromassaggio o abbronzarsi nel solarium all’aperto, dove c’è anche una parte ombreggiata per leggere in tranquillità. All’interno inoltre si trovano un salone con sistema di intrattenimento, un bar e la sala da pranzo.
Il personale di bordo della Princess Haleema è sempre felice di accomodare ogni desiderio dei suoi ospiti per garantire una vacanza da sogno alle Maldive.
Lunghezza 36 metri – Larghezza 11,5 metri .Velocità di crociera 11 nodi.
Impianto di dissalazione 800 lt/h, generatore a 220 V stabilizzati e supersilenziati.
Dispone di 11 cabine di cui 2 suite ed 1 matrimoniale sul ponte superiore, 4 matrimoniali + 4 triple sul ponte inferiore, tutte con bagno privato; aria condizionata, acqua calda e fredda. Salone interno, zone pranzo esterna e interna, 3 ponti prendisole.
Impianto stereo e TV con DVD, telefono portatile.
Barche appoggio: Dhoni e tender con fuoribordo
Bombole acciaio bi-attacco INT/DIN da 10 – 12 – 15 – 18lt e e 2 compressori da 16 mc/h.
Motoryacht in legno di costruzione maldiviana.
Dispone di 11 cabine di cui 6 matrimoniali + 2 doppie + 3 triple, tutte con bagno privato; aria condizionata, acqua calda e fredda.
Salone interno, zone pranzo esterna e interna, 3 ponti prendisole. Impianto stereo e TV con DVD, telefono portatile.
Barche appoggio: Dhoni e tender con fuoribordo
Bombole acciaio bi-attacco INT/DIN da 10 – 12 – 15 – 18lt e e 2 compressorio da 16 mc/h.
Impianto di dissalazione 600 lt/h, generatore a 220 V stabilizzati e supersilenziati.
Anno costruzione 2008.
Lunghezza 35 metri – Larghezza 11 metri .Velocità di crociera 11 nodi.
Prezzo per partenze da Milano Malpensa e Roma Fiumicino. Partenza da altri aeroporti con supplemento su richiesta.
La quota comprende:
La quota non comprende:
Quota di gestione pratica € 70
NOTA IMPORTANTE: Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle suddette tariffe.