Cayo Largo è la seconda isola per estensione di questo arcipelago, ed è circondato per tutta la sua lunghezza (circa 27 Km) da un susseguirsi di spiagge bianchissime… mentre il mare che le lambisce è del turchese e blu più intensi che si possa immaginare. I reef corallini circondano l’isola, quasi come un anello sommerso: è quindi il luogo ideale per praticare qualsiasi sport acquatico… gli amanti della subacquea resteranno affascinati dall’esplosione di colori che appare non appena si mette la testa sott’acqua.
Partenza con volo per l’Avana. All’arrivo trasferimento in hotel 4 stelle in centro città. Pasti liberi e pernottamento.
È una delle città più antiche del Nuovo Mondo e, nel contempo, una città moderna, costellata di grattacieli. Il nucleo urbano è formato dai tre quartieri di Habana Vieja, Centro Habana e Vedado, affacciati sull’Atlantico. La Habana Vieja, fondata nel 1514, è dichiarata dall’Unesco “patrimonio cultural de la humanidad”; l’antico centro coloniale, stretto intorno al canale ed alla baia del porto, è una vasta area che si è incredibilmente conservata in tutta la sua integrità. Le stradine di pietra si affacciano su verande di legno intagliato o di ferro battuto, si scoprono giardini nascosti, farmacie d’altri tempi, colonne, bellissime composizioni in vetro alle finestre delle case coloniali, “patios” con contrasti di luce, chiese, monumenti e piazze assopite al caldo sole dei Caraibi. Baciata dalla sua solare magia, l’Avana ha esercitato il suo magnetismo su scrittori celebri ed artisti famosi. La tradizione di una ricca cultura, legata ad ogni pietra, daranno al viaggiatore la sensazione dell’incantesimo dei luoghi e della carismatica trasparenza del popolo cubano. Il Vedado è oggi il centro della città. Sviluppatosi negli anni ‘50, è il quartiere degli uffici, dei negozi, dei ristoranti e dei caffè alla moda, dei locali notturni e dei grandi alberghi. Playa del Este, la ‘spiaggia ad est’ di Avana è una striscia ampia e bianca che si estende per circa venti chilometri in contrasto con il mare azzurro e cristallino – è punto di incontro tra le acque serene dei tropici ed i colori ed i ritmi coinvolgenti della capitale.
Su richiesta possiamo offrire escursioni all’Avana.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo a Cayo Largo. All’arrivo trasferimento e sistemazione in hotel con trattamento All Inclusive.
Villa Marinera Eco Resort
Ideale per gli amanti del mare e della subacquea, questo piccolo “dive resort” con tanta atmosfera dedicato agli appassionati del mare, in primis subacquei, sorge a pochi passi dal piccolo molo del centro diving, da cui si parte anche per raggiungere le spiagge vergini di Playa Sirena e Playa Paraiso. Si compone di 22 bungalows in legno. Le camere, belle e spaziose, sono tutte dotate di due letti queen size, aria condizionata, minibar, cassetta di sicurezza (a pagamento), telefono, televisore con canali via satellite, bagno. Possibile aggiungere un terzo letto per bambini su richiesta. Offrono vista mare o giardino. Il ristorante El Criollo offre colazione, pranzo e cena: il Salon el Caribeño serve la cena con piatti di cucina internazionale (richiesta la prenotazione). Uno snack bar vicino alla piscina ed un bar nella Club House. La formula All Inclusive non comprende le bevande Premium e alcuni alcolici internazionali. L’hotel dispone di una piccola piscina di acqua salata, di una Club House per incontrarsi la sera e bere un mojito al bar affacciato sulla Marina, un biliardo, un tavolo da ping pong, biciclette: possibilità di praticare sports non motorizzati. Tra i servizi opzionali: noleggio auto, servizio medico, servizio internet e fax, negozi, cambio valuta (nei pressi della Villa). Le seguenti carte di credito vengono accettate in loco purchè non emesse da banche americane: Visa, Eurocard, Mastercard. I Clienti che soggiornano presso la Villa, possono usufruire di tutti i servizi dell’All Inclusive offerti dall’hotel Playa Blanca e della sua spiaggia, compresi due trasferimenti gratuiti al giorno fino all’albergo: è inoltre disponibile il trasferimento gratuito giornaliero fino a Playa Sirena. Non è consentita la balneazione nel tratto di mare antistante la spiaggia della Villa, a causa del traffico marittimo degli yacht della marina.
La subacquea a Cayo Largo nasce con l’esperienza dell’equipe italiana che da anni porta avanti con successo l’operazione ai Giardini della Regina, per dimostrare che è possibile un turismo ecosostenibile che preservi, sostenendo anche economicamente, aree naturali intatte che rimarranno tali solo se protette.
Cayo Largo è un angolo di paradiso.
Già all’arrivo nel piccolo aeroporto si è immediatamente catapultati in questa isola senza tempo, dove si dimentica l’orologio ed il ritmo della giornata è scandito dalle immersioni, la ‘siesta’ sulle spiagge di un bianco abbagliante, l’aperitivo alla sera.
Le barche che accompagnano i sub ai punti di immersione sono ormeggiate a pochi metri di distanza. La novità maggiore sarà comunque proprio rappresentata dalle immersioni. Si sono selezionati i punti più spettacolari, raggiungibili solo con le barche veloci in escursioni full day, spesso prossime ai vicini atolli di Cayo Blanco, Cayo Sigua e Cayo Rosario; un vero paradiso per i subacquei.
Cayo Blanco appare in lontananza come un isolotto di sabbia bianca in mezzo al mare: una piccola lingua di sabbia che scende a picco nel blu: pareti incrostate di spugne coloratissime, tunnel e canyons che si aprono sul blu: uno spettacolo mozzafiato … e sul cappello della secca, a soli pochi metri, coralli di ogni tipo che ospitano banchi di pesci di barriera: migliaia di pesci di specie differenti che si muovono all’unisono in fuga da qualche predatore. Una quantità di pesce impensabile in altri posti, ma qui siamo a 25 miglia dalla costa, lontano da tutte le rotte. Un’immersione incredibile: la pista de ski, letteralmente una parete di sabbia bianca come la neve cosparsa di coralli che sembrano cespugli… un paesaggio da favola.
E Cayo Rosario? La roccia scura, scavata da tortuosi tunnel al cui ingresso stazionano nuvole di glass fish, contrasta con la sabbia bianchissima. Qui una delle immersioni più spettacolari: i subacquei sono improvvisamente circondati da una quindicina di delfini che sembrano giocare con le nostre bolle: ci girano intorno, quasi ci sfiorano, risalgono a respirare e ridiscendono.
Il pacchetto da 6 immersioni a € 192 per persona include:
– 2 full day vicini a Cayo Largo
– 1 full day a Cayo Rosario
Il pacchetto da 8 immersioni a € 256 per persona include:
– 3 full day vicini a Cayo Largo
– 1 full day a Cayo Rosario
Il pacchetto da 10 immersioni a € 310 per persona include:
– 3 full day vicini a Cayo Largo
– 1 full day a Cayo Rosario
– 1 full day a Cayo Blanco
Il pacchetto da 12 immersioni a € 360 per persona include:
– 4 full day vicini a Cayo Largo
– 1 full day a Cayo Rosario
– 1 full day a Cayo Blanco o Cayo Sigua
Le immersioni ai Cayos Blanco, Sigua e Rosario, si effettuano solo se in loco sarà raggiunto – tra i vari pacchetti – un minimo di 5 partecipanti. Ogni full day prevede 2 immersioni: partenza dall’hotel alle ore 8.30, rientro verso le ore 15 (incluso pranzo a bordo) oppure su richiesta e previo accordo con il personale di bordo, rientro a Cayo Largo in tempo utile per pranzare in albergo.
Supplementi a persona da pagarsi in loco:
– 12,50 Pesos Cubani per eventuale ulteriore full day a Rosario
– 20 Pesos Cubani per eventuale ulteriore full day a Blanco o Sigua
I prezzi su indicati includono bombola e pesi (in loco è possibile noleggiare l’attrezzatura). Le quote speciali Pacchetto SUB sono acquistabili solo dall’Italia.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro all’Avana. All’arrivo trasferimento e sistemazione in hotel 4* in centro città con trattamento di pernottamento e prima colazione.
Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia.
La quota comprende:
La quota non comprende:
Quota di gestione pratica € 90
NOTA IMPORTANTE: Le quote sono state calcolate sulla base di tariffe aeree in classi speciali non sempre disponibili. Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare posto alle suddette tariffe.