DIVING GIAPPONE – IZU- MIKOMOTO ISLAND E SHIMODA

GIAPPONE

8 Giorni / 7 Notti

da 1.990

DISPONIBILITÀ: OTTOBRE 2025

SCOPRI LE MERAVIGLIE SOMMERSE DI
MIKOMOTO ISLAND E SHIMODA

Preparati a vivere un’avventura subacquea indimenticabile nelle acque cristalline della penisola di Izu, una delle destinazioni più affascinanti del Giappone. Con fondali mozzafiato, una biodiversità straordinaria e la possibilità di incontrare gli spettacolari squali martello di Mikomoto Island, questa esperienza ti lascerà senza parole!

Se cerchi adrenalina pura, le immersioni a Mikomoto Island sono ciò che fa per te! Tra giugno e ottobre, le acque si popolano di enormi banchi di squali martello smerlati, spesso riuniti in maestosi banchi che possono superare le centinaia di esemplari, creando uno spettacolo unico al mondo. E non finisce qui: potrai incontrare anche squali volpe, aquile di mare e, con un pizzico di fortuna, l’enigmatico Mola mola. Le forti correnti della zona garantiscono incontri ravvicinati con grandi pelagici, rendendo ogni discesa un momento carico di emozioni.

MIKOMOTO ISLAND E SHIMODA TI ASPETTANO CON EMOZIONI UNICHE E SCENARI MOZZAFIATO.

E nel caso le condizioni meteo o marine non permettano la navigazione verso Mikomoto, le immersioni a Shimoda offrono comunque un’esperienza straordinaria: dalle tranquille immersioni dalla riva, ideali per esplorare la macrofauna come cavallucci marini e nudibranchi, alle più avventurose immersioni in barca, dove potrai nuotare accanto a cernie giganti, razze rosse giapponesi e affascinanti palombi dalle bande. I siti più celebri, come Inatori e Mera, ti accoglieranno con grotte sottomarine, archi naturali e fondali sabbiosi pieni di vita. Le immersioni nella penisola di Izu sono famose anche per la ricchezza di vita marina: tartarughe verdi, pesci napoleone asiatici, ricciole e banchi di carangidi rendono ogni discesa unica.

La stagione ideale va da giugno a ottobre, quando le acque sono più calde e la visibilità è ottimale. In questo periodo, le influenze della corrente del Kuroshio arricchiscono l’ambiente marino, rendendo ogni immersione un viaggio indimenticabile.

VIVI L’ESPERIENZA SUBACQUEA CHE HAI SEMPRE SOGNATO!

PROGRAMMA

GIORNO 1: TOKYO (SHINAGAWA)

1 Notte in hotel a TOKYO (SHINAGAWA) nei pressi della stazione dei treni

GIORNO 2: TOKYO SHIMODA

Treno TOKYO (SHINAGAWA) – IZUKYU-SHIMODA (circa 2 ore e mezza), all’arrivo trasferimento in autonomia in Hotel

GIORNO 3-8: SOGGIORNO A SHIMODA

Soggiorno a Shimoda in Hotel**** in camera doppia e con trattamento di solo pernottamento.
Pick-up in Hotel e trasferimento al centro diving con uscite giornaliere e due immersioni programmate.
Al termine, trasferimento in Hotel

GIORNO 9: SHIMODA - TOKYO (SHINAGAWA)

Treno IZUKYU-SHIMODA -TOKYO (SHINAGAWA) (circa 2 ore e mezza), all’arrivo trasferimento in autonomia all’aeroporto di Haneda per il volo di rientro in Italia

Shimoda Tokyu Hotel ****

Lo Shimoda Tokyu Hotel offre vasche termali, un ristorante in stile fusion giapponese e occidentale e una piscina all’aperto. Dista 5 minuti dalla stazione ferroviaria di Shimoda, raggiungibile con la navetta gratuita. Le camere offrono un bagno privato e viste sull’oceano o sulle montagne. La connessione Wi-Fi gratuita è disponibile in tutta la struttura.

Le camere del Tokyu Hotel Shimoda sono climatizzate e dotate di TV satellitare a schermo piatto e bollitore elettrico con tè verde. Il bagno interno è completo di vasca, set di cortesia e asciugacapelli. Gli ospiti possono anche rilassarsi con un massaggio.

Izu Imaihama Tokyu Hotel ****

Proprio sulla spiaggia di Imaihama, l’Izu Imaihama Tokyu Hotel vanta una piscina stagionale all’aperto, trattamenti di aromaterapia e ristoranti di cucina giapponese, francese e teppanyaki. A 3 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Izukyu Imaihama Kaigan, offre camere spaziose con balcone e vista sul mare.

Tutte climatizzate, le camere dell’Hotel Izu Imaihama Tokyu dispongono di TV satellitare a schermo piatto, bagno privato completo di vasca e set di cortesia. Una sauna e vasche termali vi attendono. Il Melesea serve piatti francesi in un ambiente vivace e aperto, con soffitti alti e lampade a sospensione. In loco troverete anche la Steak House Siosatei e il ristorante giapponese Nanadaru.

Informazioni utili

SERVIZI AGGIUNTIVI IN GIAPPONE

  • ASSISTENZA TELEFONICA E WHATSAPP IN LOCO – 70€ per persona
    Orari d’ufficio 09:00 – 18:00. (Altri orari, weekend e feriali, possibili delay)
  • WELCOME HANEDA – 115€ per persona*
    Assistente in lingua italiana per il disbrigo delle prime necessità dei clienti appena atterrati, dal supporto biglietteria e trasporti, agli utili consigli di viaggio per iniziare il viaggio e accompagnamento in albergo. *trasporti assistente inclusi, trasporti clienti non inclusi. (*costi extra in caso di early/late arrival)
  • POCKET Wifi – 125€
    Router portatile che permette la connessione di più device contemporaneamente, consegna in hotel compresa di busta prepagata per la restituzione.
    Il servizio comprende l’assistenza in caso di malfunzionamento e sostituzione in loco
  • ACCOMPAGNATORE TURISTICO PRIVATO (fino a 6 persone)
    mezza giornata – 4 ore – 245€
    intera giornata – 8 ore – 355€
    Presa in carico alle ore 9 dall’hotel, se non specificato diversamente.
    (Trasporto clienti, eventuali spese extra, entrate etc… a carico dei clienti)
  • STATION TRANSFER – 180€
    Accompagnamento Hotel – Stazione
  • TRANSFER BAGAGLIO 1 collo – 35€
    Trasporto bagalio tra città (hotels) per aggevolare lo spostamento in e per alcune tratte.
    Il servizo offre anche una comoda cover (che verrà consegnata ai clienti) da applicare sulle loro valige, prima della spedizione

ESPERIENZE EXTRA IN GIAPPONE

  • MONK EXPERIENCE TOKYO – € 105 per persona
    Mini tour del tempio di famiglia di una Monaca Buddista, che permetterà ai clienti attraverso la descrizione degli oggetti rituali (in modo molto ravvicinato) e la meditazione, di entrare a conoscenza della cultura buddista Giapponese
    (contatto privato che non lavora nel turismo, la Monaca ha studiato negli USA)
  • CERIMONIA DEL TE’  € 140,00 per persona
    Cerimonia privata, possibilità di aggiungere il Kimono + 5000 yen
    (fornitori selezionati Tabikimono, con strutture certificate patrimonio storico del Giappone)
  • TAIKO EXPERIENCE € 140,00 per persona
    Tamburo giapponese, lezione teorica e pratica
  • SUSHI MAKING – € 155,00 per persona
    Lezione di Sushi in strutture certificate
  • LEZIONE DI CUCINA GIAPPONESE – € 200,00 per persona
    Cuoca privata. Il menu viene deciso in base alla stagionalità.
  • SPETTACOLO DI SUMO – € 140,00 per persona
    Spettacolo di sumo con ristorazione (Chanko Nabe)
  • KIMONO EXPERIENCE, CERIMONIA DEL TE, CALLIGRAFIA  € 270,00 per persona
    Vestizione del Kimono e cerimonia zen del tè, calligrafia giapponese e photoshooting con 3 foto

LA QUOTA COMPRENDE:

• 1 notte in Hotel**** a TOKYO in camera doppia con trattamento di solo pernottamento (trasferimento in autonomia)
• Biglietti per Treni espresso/Odoriko (posto riservato; seconda classe) per la tratta TOKYO – SHIMODA e viceversa (secondo e ultimo giorno)
• 7 notti in Hotel**** a SHIMODA in camera doppia (Shimoda Tokyu Hotel o similare), con trattamento di solo pernottamento (include servizio di trasferimento al diving e viceversa, free wi-fi, Onsen “sorgente termale naturale giapponese”)
• Pacchetto 10 immersioni a Mikomoto e/o Shimoda (durata immersione max 40 minuti)
• Bombola 12 litri
• Service charge e tasse (10%)
• Assicurazione medico-bagaglio coverstay (obbligatoria)

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• Voli in classe economica A/R
• Tasse aeroportuali
• Eventuali tasse da pagare all’estero e non esigibili in Italia
• Tutti i pasti
• Trasporti extra al di fuori del treno espresso/Odoriko
• Mance ed extra di carattere personale
• Assicurazione integrativa annullamento – facoltativa e su richiesta, solo per residenti in Italia
• Quanto non indicato ne “La quota comprende”

Gestione pratica € 90

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE PER LE ATTIVITA’ DIVING

• Più di 50 immersioni registrate e l’ultima immersione deve essere stata effettuata entro un anno.
• I partecipanti tra i 60 e i 69 anni o che assumono farmaci devono presentare un certificato medico.
• I partecipanti con più di 70 anni non possono partecipare.
• È necessario poter comunicare con lo staff in inglese o in giapponese senza bisogno di un traduttore.
• Bisogna sapere gestire l’attrezzatura subacquea ed essere in grado di prepararla autonomamente.
• Si deve essere in grado di camminare con l’attrezzatura sulle spalle da soli.
• È necessario essere in grado di seguire le istruzioni della guida sia sott’acqua che sulla barca.

INFORMAZIONI IMPORTANTI

  • E’ possibile organizzare in anticipo i trasferimenti non inclusi nel pacchetto (prevede costi aggiuntivi)
  • Ogni subacqueo deve avere un computer subacqueo e un segnalatore di superficie (SMB) personale. Se non li possiedi, puoi utilizzare l’attrezzatura a noleggio.
  • La nostra regola prevede immersioni di squadra (team diving), non immersioni a coppie (buddy diving). Questo perché ci troviamo in mare aperto, dove l’intenso traffico marittimo può essere pericoloso e le forti correnti aumentano il rischio di incidenti di deriva.
    In caso di problemi, l’intero team, e non solo la coppia di immersione, deve risalire insieme. Si prega di evitare di agire da soli. Il nostro gruppo standard è composto da sei persone.
    Se il tuo gruppo è composto da meno di 5 o più di 7 persone, sarai inserito in una squadra mista con altri ospiti.
  • Il tempo massimo di immersione è di 40 minuti, incluso il tempo di sosta di sicurezza. Se uno dei membri del team ha meno di 70 bar nella bombola, l’intero team deve iniziare la risalita.
  • La profondità massima raggiungibile è di 35 metri. Se superi questa profondità, ti sarà negata la partecipazione alle immersioni successive senza alcun rimborso.
  • Non è consentito l’uso di BCD con doppia bombola, poiché lo spazio sulla barca è limitato.
  • Devi portare la tua fotocamera con te durante l’ingresso e l’uscita dalla barca. L’equipaggio non potrà passarti o ricevere la fotocamera dalla barca. Non sarà possibile attaccare o staccare l’attrezzatura sulla superficie dell’acqua. Devi camminare con l’attrezzatura sulle spalle durante l’ingresso e l’uscita.
  • È consigliabile avere una borsa a rete (mesh bag) per l’attrezzatura subacquea, per evitare di far cadere oggetti tra la barca e il molo.
  • A causa del nostro orario fisso di partenza, se perdi l’orario di ritrovo, potresti non poter partecipare alle immersioni quel giorno.
    In tal caso, non è previsto alcun rimborso. Assicurati di essere puntuale.
  • Non bere alcolici dopo la mezzanotte la sera prima dell’immersione.
    Se al momento del ritrovo risulti sotto l’effetto di alcol, non ti sarà permesso partecipare e non sarà previsto alcun rimborso.
  • La barca potrebbe oscillare. Porta con te il tuo farmaco per il mal di mare, se necessario.
  • Se non dovessi vedere squali martello o altri pesci, non è previsto alcun rimborso.
  • L’Isola di Mikomoto è facilmente influenzata dal vento, e l’immersione verrà annullata se il capitano ritiene che le condizioni siano pericolose. La decisione di cancellare l’immersione potrebbe essere presa all’ultimo minuto. In caso di annullamento, la quota dell’immersione sarà rimborsata, ma non sono previsti rimborsi per spese di trasporto o alloggio.

SI RACCOMANDA LA MASSIMA PUNTUALITÀ
L’annullamento per qualsiasi motivo, come mal di mare, ritardo, malattia, ecc., da parte della persona interessata non è rimborsabile.

NOTA IMPORTANTE: Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare voli alle migliori tariffe.

Condividi e dillo agli amici!