KERALA &
MALDIVE
KERALA &
MALDIVE
17 Giorni / 15 Notti
€ 4900
da € 4.590
VOLI E TASSE INCLUSE
Scopri il Kerala, una delle regioni più verdi e autentiche dell’India del Sud, tra trattamenti ayurvedici, cucina locale e la partecipazione al coloratissimo festival di Ganesh. Dopo una settimana tra natura, cultura e relax in resort selezionati, volerai alle Maldive per vivere una crociera indimenticabile a bordo della Princess Sara.
La nostra crociera è pensata per subacquei, snorkelisti e accompagnatori: immersioni tra i reef più belli dell’oceano Indiano, snorkeling in acque cristalline o semplicemente relax a bordo, con ogni comfort e la migliore ospitalità. Un’esperienza completa e variegata, per chi cerca qualcosa di più di una semplice vacanza.
Partenza con accompagnatore, al raggiungimento di 7 iscrizioni, da Milano Malpensa con volo intercontinentale diretto a Mumbai nella regione del Maharashtra.
Pernottamento e cena in aereo.
Arrivo in aeroporto, disbrigo pratiche doganali e trasferimento in hotel. Assegnazione e sistemazione in stanza e a seguire tempo per un breve quanto intenso assaggio della più grande megalopoli indiana, capitale dell’intrattenimento e dei contrasti, la più caotica ed elettrizzante metropoli situata sul litorale ovest dello stato indiano.
Nel tardo pomeriggio la visita al Tempio Sri Sri Radha Rasabihari, l’ISKON temple di Mumbai, molto suggestivo e festoso, ci darà l’opportunità per immergerci nei rituali vedici, partecipare ai kirtan, ai canti sacri, devozionali e festosi, dedicati alle divinità che presiedono il tempio: Sri Sri Radha Rasabihariji, Sri Sri Sita Rama Laxman Hanunam e Sri Sri Gaura Nitai.
Nel cortile di questo splendido complesso, interamente rivestito in marmo bianco, potremo ammirare gli alberi secolari e la Tulasi, la pianta del basilico sacro indiano, che conferiscono ancora più fascino al luogo.
Rientro in albergo per la cena e il pernottamento.
Sveglia mattiniera per una veloce colazione e a seguire trasferimento in aeroporto per il volo interno che ci porterà in Kerala.
Pranzo sulla via verso l’albergo.
I pasti non inclusi nel pacchetto sono comunque supervisionati da Mastro Saree che vi indicherà cosa e dove mangiare offrendovi la consulenza e il piacere della condivisione insieme di un’esperienza che è parte integrante del tour.
All’arrivo a Trivandrum, trasferimento in hotel, sistemazione in camera, e tempo libero per una passeggiata sull’oceano, per il relax personale o per un trattamento ayurveda in base alla disponibilità del centro ayurvedico.
Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in albergo, e a seguire escursione dedicata alla visita dei templi ubicati nelle vicinanze del resort, fra i più antichi della regione.
Pranzo sulla spiaggia di Kovalam, nota per essere ritenuta la gemma turchese della costa, con le sue tre ampie spiagge a forma di mezza luna formate da rocce che si protendono sul mar arabico della costa Malabar, sabbia fine, piantagioni di cocco e palmeti, un villaggio di pescatori, la rendono una meta molto amata per i turisti indiani e internazionali.
Nel pomeriggio proseguimento del tour dei templi con la visita del tempio Aazhimala dedicato a Lord Shiva come lo dimostra l’imponente statua di oltre 16 metri d’altezza e di recente costruzione, situata sulle rive dell’oceano.
Dopo il tramonto rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Giornata dedicata alla città di Trivandrum, denominazione dell’epoca colonia, definita “la città sempreverde dell’India” è ubicata all’estremità sud-occidentale dell’India.
Thiruvananthapuram abbraccia il Mar Arabico a ovest e il Tamil Nadu a est – in posizione strategicamente centrale per il commercio delle spezie e dell’avorio, ha per questo subito la dominazione portoghese, olandese e inglese, assorbendone gli aspetti più distintivi.
Il suo nome rende omaggio ad Anantha Padmanabha, un aspetto del dio Vishnu, al quale è dedicato il maestoso tempio di Sree Padmanabha Swamy, che è diventato il fulcro, il cuore, della città abbracciato da sette dolci colline che gli ruotano attorno, a testimonianza della sua ricchezza spirituale e storica.
Dopo colazione ci recheremo per la visita guidata alla città.
Monumenti storici narrano storie di epoche passate, la città di Thiruvananthapuram non è solo un luogo, ma un’esperienza, dove un ricco arazzo culturale si dispiega ad ogni angolo.
Le strade di questa città, esteticamente progettata e ben pianificata, riecheggiano il passato, fondendosi perfettamente con il presente, un luogo noto per la sua pulizia e la sua bellezza verdeggiante.
Un tempo fu capitale dello stato principesco di Travancore, ma ancora oggi si presenta con orgoglio come una delle città più belle dell’India, invitando i viaggiatori a immergersi nel suo fascino e nella sua immensità senza tempo.
A fine visita, rientro in albergo per la cena e il pernottamento.
Colazione in hotel, e trasferimento al tempio dedicato a Lord Ganesh per assiste alle celebrazioni e ai rituali religiosi e folkloristici che si terranno in tutta l’India e per noi a Trivandrum.
Il compleanno di Ganesh, o Ganesh Chaturthi, è una celebrazione hindu di dieci giorni dedicata al dio elefante Ganesha che quest’anno avviene il 27 agosto.
Il festival termina il 6 settembre con la celebrazione di Ganesh Visarjan.
Poiché egli è molto goloso di dolci e soprattutto delle palline di farina di riso chiamate modakha, tutte le famiglie indù, durante il festival di Ganesha, preparano dei dolci in suo onore e li offrono durante la puja per ingraziarsi il buon auspicio del Divino.
Si spezzano i cocchi durante i rituali sacri, simbolo dell’ego che viene annullato con la saggezza e l’energia che Ganesha infonde.
Vengono costruite rappresentazioni della divinità in terracotta, gesso o cartapesta, dipinte a mano con bellissimi colori che saranno adorate per un periodo da due a dieci giorni, per poi immergerle nell’acqua del mare o di un fiume o di un lago, oppure nelle vasche dei templi.
E’ un festival religioso e mistico quanto gioioso e goloso, l’occasione per tutta la comunità di fare festa; si respira aria di giubilo, ogni immagine di Ganesha è addobbata e ornata con fiori e stoffe preziose, ogni tempietto è luogo di ritrovo di folle che si soffermano di fronte a questa figura benevola e rassicurante. Anche i kirtan (canti devozionali) a lui dedicati rispecchiano il carattere di questa particolare divinità, sono gioiosi e aiutano a elevare lo spirito per rivolgerlo più vicino al Divino.
Al termine dei festeggiamenti rientro in albergo e relax, per chi lo desidera con un bel massaggio con erbe medicali e olio caldo, per chi invece preferisce godersi il tramonto, non mancherà l’occasione per una bella passeggiata sull’oceano.
Cena e pernottamento in albergo.
Colazione in hotel, e a seguire escursione a Varkala, spostandoci a 50 km a nord-ovest di Trivandrum, l’unico luogo nel Kerala meridionale in cui si trovano scogliere adiacenti al mare, alte 15 metri, dichiarate monumento geologico nazionale dal Geological Survey of India.
Si tratta di una caratteristica geologica unica sulla costa altrimenti pianeggiante del Kerala, ed è nota tra i geologi come “Formazione di Varkala”.
Sul cliff di Varkala sarà meraviglioso dedicarsi una mezza giornata di relax, passeggiando in spiaggia, visitando i negozietti che si susseguono per qualche km.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio rientro in albergo per un ultimo massaggio, per chiudere la valigia e per ricapitolare le avventure di questa vacanza in India prima di spostarsi alle Maldive.
Cena e pernottamento in albergo.
Dopo la colazione in hotel check-out e trasferimento all’aeroporto di Trivandrum per il volo a Male, via Colombo (Sri Lanka).
Arrivo a Male, capitale delle Maldive, trasferimento autonomo in albergo ad Hulhumale (circa 10$ per tratta), con trattamento di solo pernottamento.
Trasferimento autonomo dall’albergo all’aeroporto di Male (circa 10$ per tratta), dove ad attendervi ci sarà un nostro incaricato che si prenderà cura del trasferimento sul nostro Yacht PRINCESS SARA per la Crociera. Trattamento di pensione completa.
“BENVENUTO A BORDO”
Assegnazione delle cabine e pranzo.
Nel pomeriggio è previsto il check dive (solo per chi farà attività subacquea).
CROCIERA MALDIVE
SUB & SNORKELING
IDEALE ANCHE PER OSPITI NON SUBACQUEI
MANTA SPECIAL BAA-LHAVIJANI
possibilità di fare snorkeling nella baia di Hanifaru (previsto supplemento circa 60$ – Questa è una baia relativamente piccola su un’isola disabitata che è diventata famosa nel mondo come un posto meraviglioso per esperienze sia con gli squali balena che con le mante)
Per i Subacquei:
3 immersioni al giorno di cui 1 immersioni notturna alla settimana per un totale di 17 immersioni
Agli ospiti che non praticano attività subacquee sono garantite giornalmente due tra le seguenti attività:
snorkeling, discesa su lingua di sabbia, visite isole deserte e abitate, pesca al bolentino o traina.
Inoltre sono disponibili a bordo altri servizi a noleggio quali moto d’acqua, scivolo e piscina gonfiabili, in base a cosa hanno da offrire gli atolli toccati durante il percorso, le condizioni meteorologiche e le correnti marine.
VITA DI BORDO
La vita di bordo è caratterizzata dal completo relax, accompagnato dai momenti dedicati agli sport rigorosamente acquatici.
Le giornate scorrono piacevolmente tra immersioni nei luoghi più belli delle Maldive, nuotate con maschera e pinne alla scoperta di incredibili barriere coralline, bagni di sole su isole deserte.
Per chi invece la vacanza è proprio il dolce far niente, si potrà dedicare con “profitto” all’abbronzatura sul sun deck attrezzato di comodi lettini sorseggiando una fresca bevanda, oppure farsi un bagno nella vasca idromassaggio sul ponte principale che riesce a conciliare il benessere del corpo e dello spirito.
L’alternativa, alquanto più faticosa, è quella di trascorrere le ore sdraiati in un paradiso lambito da piccole onde, senza alcun rumore intorno se non quello del mare e delle colonie di uccelli marini che cedono malvolentieri la loro spiaggia privata.
GIORNATA TIPO
6:30 – sveglia/caffè
7:00 – briefing sulla barca principale e partenza con il dhoni per la prima immersione; partenza dinghi per gli snorkelisti e per gli sbarchi sulle isole disabitate
9:00 – colazione
11:00 – briefing sulla barca e partenza con il dhoni per la seconda immersione; partenza dinghi per gli snorkelisti e per gli sbarchi sulle isole disabitate o abitate
13: 00 – pranzo
15:30 – briefing sulla barca e partenza con il dhoni per la terza immersione (ove prevista); partenza dinghi per gli snorkelisti e per gli sbarchi sulle isole disabitate o abitate
17:00 – merenda e sbarco sulle isole abitate
19:00 – aperitivo
20:00 – cena
Oltre al programma di cui sopra si organizzano aperitivi e barbecue nelle isole deserte e c’è sempre la possibilità di scegliere fra intimità e condivisione di gruppo.
Sbarco e trasferimento all’aeroporto di Malé per il volo di rientro a Mumbai, previsto in serata.
Trasferimento autonomo ad Hulhumale per soggiorno in camera doppia (formula Day-Use) e con trattamento di solo soggiorno ed in attesa del volo di riento a Mumbai.
All’arrivo a Mumbai, trasferimento in auto all’hotel, in camera doppia e con trattamento di solo pernottamento ed in attesa del volo di rientro in Italia previsto per il giorno seguente.
Trasferimento in aeroporto a Mumbai per il volo di rientro in Italia con arrivo previsto nel tardo pomeriggio.
40 metri di lunghezza, 4 ponti, 10 cabine confortevoli con bagno privato, aria condizionata, TV, minibar.
Praticamente tutte con vasca idromassaggio.
Area lounge e bar per gustare in tranquillità bibite e cocktail per tutti i gusti.
Zona pranzo per un mix di ottima e raffinata cucina locale e internazionale, preparata dal nostro Chef.
Ampi spazi, vari solarium e salotti ombreggiati.
C’è anche una vasca idromassaggio all’aperto sul panorama unico delle Maldive…
LA QUOTA COMPRENDE:
IN CROCIERA MALDIVE
LA QUOTA NON COMPRENDE:
IN INDIA
IN CROCIERA MALDIVE:
Gestione pratica € 90
NOTE IMPORTANTI PER IL TOUR IN INDIA:
In India il cibo è piccante e molto speziato, la frutta e verdura cruda abbondante ma sconsigliato mangiarla, Mastro Saree ha formulato questo viaggio creando un itinerario che riduca al massimo la fatica di affrontare pasti pesanti prediligendo un hotel che propone la cucina locale più raffinata, con alternative ispirate alla cucina mediterranea e l’uso di acqua filtrata per poter godere del piacere di assaggiare tutto e un ristorante ayurvedico da sperimentare a pranzo.
Non sono richieste vaccinazioni, è consigliata una profilassi naturale con integratori che supportano il microbiota intestinale e l’alcalinità del PH della pelle.
Stagione calda ma piacevole per il nostro corpo, temperature medie del periodo 35/40 gradi di giorno, 28/33 di notte.
Il visto è da richiedere on line fornendo una serie di informazioni personali che dovranno essere condivise con Mastro Saree.
La sim locale in India è un’utopia compensata dalla disponibilità di wi-fi in tutti gli alberghi e talvolta nei ristoranti.
Caos e polvere sono inevitabili quando si è in escursione.
NOTA IMPORTANTE: Prima si prenota e maggiori sono le possibilità di trovare un posto per il viaggio.